Grazie al sostegno della Banca Europea per gli Investimenti l'Aquitania potrà adeguare gli istituti di formazione alla normativa sull'efficienza garantendo una maggiore produzione di energia green
L’impegno finanziario, del valore di 800 milioni di euro, è il maggiore mai assegnato dalla Banca Europea degli Investimenti ad una regione francese e mira principalmente a supportare la crescita di istituti di formazione, piccole e medie imprese e microimprese.
Nello specifico 500 milioni di euro andranno a licei ed istituti di formazione per l’espansione delle strutture pubbliche e private e per l’adeguamento alle normative in fatto di efficienza energetica. I restanti 300 milioni andranno invece a finanziare le imprese per sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili e per la ristrutturazione degli edifici.
Alla cerimonia di firma dell’accordo Philippe de Fontaine Vive della BEI ha commentato: “Sono molto soddisfatto di questa prima collaborazione con la Regione Aquitania su un progetto ideato, realizzato e guidato da una politica di eccellenza ambientale. La modernizzazione dei licei e di altri istituti di istruzione e il supporto per garantire la qualità dei progetti di energia rinnovabile nel settore privato sono aspetti fondamentali della formazione e dello sviluppo sostenibile. Ed è nostra responsabilità creare le condizioni ottimali per il finanziamento di tali progetti, che promuovono lo sviluppo economico, l’occupazione e la coesione sociale nella regione”.