Toshiba, Hitachi Zosen, JFE Steel e altre tre aziende prevedono di investire 120 miliardi di Yen nello sviluppo dell’energia eolica nazionale
Forti anche dei nuovi incentivi elargiti da Tokyo, una cordata di 6 società giapponesi, comprendenti Toshiba, Hitachi Zosen e la JFE Steel Corp, ha annunciato al quotidiano Nikkei l’intenzione di investire nel vento che soffia a largo delle coste nazionali ben 120 miliardi di yen (circa 1,5 miliardi di dollari). I siti potenziali per il progetto, che cercherà di raggiungere nell’arco di 10 anni una capacità produttiva di 300 MW, includono aree al largo della costa della regione di Kyushu, nel sud del Giappone. I fondi saranno raccolti mediante project financing ed una specifica “società di progetto”. La speranza del Giappone è quella di iniziare a costruire parchi eolici offshore commerciali, seguendo le orme dell’Europa, ed in particolare della Gran Bretagna, realizzando quanto più possibile dei 1.6 TW di capacità stimata a largo delle proprie coste.