La società di Enel per le rinnovabili connette in rete un nuovo parco fotovoltaico in provincia di Enna. Con una potenza di circa 5 MW è in grado di generare oltre 7,2 mln di kWh l’anno
Il nuovo campo fotovoltaico, costituito da oltre 20 mila pannelli, genera più di 7,2 milioni di kilowattora all’anno, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 2 mila famiglie e di evitare così l’emissione in atmosfera di oltre 3.800 tonnellate di CO2 all’anno.
Il nuovo impianto va ad affiancarsi, in Sicilia, a quello di Adrano, in provincia di Catania, che, con una capacità installata di 9 MW, è il più grande in Italia di EGP e sorge nello storico sito dove nel 1981 Enel realizzò la prima centrale solare a concentrazione del mondo.
“Con la messa in rete dell’impianto di Barrafranca prosegue la crescita di EGP nel solare – ha commentato Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel Green Power – Crediamo che questa fonte rappresenti un punto di forza per l’Italia e ancor di più per la Sicilia, dove il gruppo è presente nel settore sin dai primi anni 80. In particolare a Catania, dove c’è il nostro centro di eccellenza per la ricerca nel fotovoltaico, sta per entrare in produzione commerciale la nostra fabbrica di pannelli fotovoltaici, in joint venture paritetica con Sharp e STMicroelectronics”.