Secondo gli scienziati la struttura geologica dell’Isola è una specie di rullo compressore a causa della “lotta incessante” delle placche africana e europea
Le associazioni EBS e UGI scrivono al Governo in vista del nuovo provvedimento d'incentivazione delle rinnovabili, chiedendo di rendere efficiente il percorso autorizzativo per i nuovi impianti
La Cornovaglia diventerà la sede del primo impianto pilota di recupero del litio dalle salamoie geotermiche. Il progetto è stato finanziato dal Governo con 4 milioni di sterline.
Uno studio dell'Helmholtz Centre Potsdam, Germania, mostra come ridurre il rischio sismico e il pericolo di terremoti indotti nella produzione di energia geotermica.
La centrale sorgerà nell’Amiata e grazie al cosiddetto ‘ciclo binario’ avrà un impatto ambientale nullo. Senatore Girotto: “Parliamo di una nuova geotermia che non emette alcuna sostanza in atmosfera”
Lo anticipa il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intervenendo all’evento sulla geotermia organizzato da Confapi e dalle organizzazioni sindacali
Modulari, pratici e innovativi: i pannelli realizzati da Enerpad recuperano calore dagli spazi sotterranei per fornire riscaldamento domestico e acqua calda
Gli scienziati del Tokyo Institute of Technology e del Sanoh Industrial hanno realizzato un nuovo sistema a celle termiche sensibilizzate, che può convertire direttamente l'energia termica in elettricità