21 Marzo 2023
HomeEnergiaIdrogeno

Idrogeno


Piano sull’idrogeno: la Scozia vuole 25 GW entro il 2045

Edimburgo da l’ok finale alla strategia per diventare uno dei maggiori esportatori mondiali del vettore energetico. Puntando soprattutto sull’Europa come mercato di destinazione. L’H2 sarà prodotto sia da fonti rinnovabili (eolico) sia da gas con recupero di CO2

Le onde sonore possono aumentare la produzione di idrogeno di 14 volte

I ricercatori dell'RMIT hanno raggiunto una produzione di idrogeno verde più economica ed efficiente con una nuova tecnica di elettrolisi potenziata da vibrazioni ad alta frequenza

BarMar diventa H2MED: tra Spagna e Francia scorrerà idrogeno pulito

Svolta nel progetto che potenzia l’interconnessione energetica tra penisola iberica e Francia. Per accedere ai finanziamenti europei si punta solo sul vettore energetico ottenuto da energia pulita. Scompare l’ipotesi di usare la pipeline per trasportare in tutta Europa il Gnl che arriva ai terminal spagnoli. Costo 2 mld euro, tempi ancora molto incerti

Un “bisturi luminoso” per produrre idrogeno facilmente

Messa a punto una tecnica per facilitare il recupero dell'idrogeno dall'ammoniaca combinando combinato ferro, rame e una semplice luce LED

Primi progetti transfrontalieri in GU, cosa farà l’Italia?

Pubblicato il regolamento delegato che stabilisce l’elenco dei progetti transfrontalieri selezionati nel settore dell’energia rinnovabile: dall'eolico offshore ibrido di Lettonia ed Estonia al teleriscaldamento a zero emissioni di Germania e Polonia, fino al maxi progetto dedicato all'idrogeno verde che attraverserà l'Europa

Solhyd Project, il pannello fotovoltaico domestico che produce idrogeno

Il sistema, ideato dai ricercatori dell'Università KU Leuven, in Belgio, è in grado di generare H2 direttamente dall'umidità dell'aria. Obiettivo: rendere l'idrogeno verde accessibile a tutti

Firmata la partnership UE-Egitto sull’idrogeno rinnovabile

L'UE e l'Egitto adotteranno "le misure necessarie" per accelerare la diffusione della produzione di energia rinnovabile come fattore critico per la produzione di idrogeno verde. Le potenzialità? Le rivela un nuovo studio del progetto Hydrozero

Un nuovo fotocatalizzatore per produrre idrogeno dall’acido solfidrico

Messo a punto un sistema per trasformare uno scarto maleodorante delle raffinerie in una nuova fonte di idrogeno

Idrogeno rinnovabile: il 30% dei progetti mondiali è in Europa ma gli investimenti zoppicano

Per stimolare gli investimenti nell'idrogeno verde la Commissione europea si prepara a lanciare il nuovo bando Innovation Fund da 3 miliardi di euro con cui sostenere l'utilizzo del vettore a livello industriale, la sua produzione e l'accumulo

La guerra in Ucraina rende competitivo l’idrogeno verde

Secondo i calcoli di Carbon Tracker, il prezzo dell’H2 verde oggi oscilla tra 3,8 e 5,8 $/kg. In Europa e Asia l’H2 fossile viaggia mediamente su 7,6 e 6,4 $/kg a causa dell’impennata dei prezzi del gas. Che non scenderanno tanto presto anche se la guerra dovesse finire presto