21 Marzo 2023
HomeEnergiaIdrogeno

Idrogeno


All’Europa conviene importare idrogeno rinnovabile invece di produrlo?

L’opzione più favorevole, nel 2030, sarà prendere il vettore energetico dal Marocco via pipeline. Ma i costi livellati saranno competitivi con quelli dell’H2 made in the EU anche per l’import via nave, in forma liquida o ammoniaca, da Australia e Cile

Dall’EPFL la foglia artificiale che produce idrogeno dall’aria

Un gruppo di scienziati del Politecnico Federale di Losanna ha realizzato un nuovo elettrodo - trasparente e poroso - per le celle fotoelettrochimiche, in grado di sfruttare sole e umidità atmosferica per generare idrogeno

Brevetti sull’idrogeno, l’innovazione dell’Italia è 5a in Europa

A livello globale è un testa a testa tra Unione Europea e Giappone, mentre gli USA perdono terreno. Ma sul mercato interazioni stanno iniziando a emergere anche le innovazioni di Cina e Corea del Sud

Elettrolisi solare, ora fino a 10 volte più efficiente nella produzione di H2

Messo a punto un nuovo tipo di pannello solare dotato di un'efficienza del 9% nella conversione diretta di acqua ed energia solare in idrogeno e ossigeno

Idrogeno offshore, verde e blu per il gasdotto tra Norvegia e Germania

Accordo di collaborazione tra Equinor ed RWE per fornire idrogeno prodotto in Norvegia alla Germania. L'intesa prevede l'investimento congiunto in 3 GW di nuove centrali termoelettriche “Ready-to-H2”

L’India vuole diventare campione mondiale di idrogeno verde entro il 2030

Nuova Delhi presenta la strategia sul vettore energetico: 60-100 GW di elettrolizzatori grazie a incentivi per 2,2 miliardi di euro

A Inkoo l’impianto di acciaio verde che taglierà 4,6 mln t l’anno di CO2

La Blastr Green Steel, start up norvegese fondata nel 2021, ha scelto la città non lontana da Helsinki per il suo 1° impianto siderurgico a basse emissioni. Sarà a regime nel 2026

Valli dell’idrogeno: il MASE pubblica le specifiche tecniche

Nei giorni scorsi il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato lo schema di bando tipo con cui le regioni e le province autonome possono lanciare i primi appalti. Con le definizioni di idrogeno rinnovabile e tutte le altre specifiche tecniche

Idrogeno verde: in Africa un potenziale da 50mln di t/anno

La BEI, l'Alleanza solare internazionale e l'Unione africana svelano uno studio sul potenziale dell'idrogeno verde nel continente. L'analisi evidenzia i vantaggi dello sfruttamento dell'energia solare per creare idrogeno pulito in 4 hub africani: Mauritania, Marocco, Africa meridionale ed Egitto

Produrre idrogeno direttamente dall’acqua di mare, senza desalinizzazione

Un team di scienziati cinesi ha messo a punto un elettrolizzatore in grado di funzionare in maniera efficiente anche con l'acqua salata