Costruito in quattro fasi, l’intero progetto - una volta a regime - metterà a disposizione una potenza di picco di 580 MW grazie ad un mix di soluzioni solari
Al Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente di Novara, i ricercatori Eni hanno superato i tre principali ostacoli allo sviluppo del solare a concentrazione
C’è anche know-how italiano nel nuovo impianto solare a concentrazione inaugurato a Borg El-Arab. È il primo al mondo in grado di desalinizzare l’acqua
Il Consiglio dei ministri interviene in maniera definitiva sulla questione deliberando "la non sussistenza delle condizioni per autorizzare la realizzazione" della centrale sarda di Gonnosfanadiga
Grazie a un nuovo design, il Sandia migliora del 20% l’efficienza dei ricevitori solari. Più facile realizzare piccoli impianti economicamente convenienti
Inaugurata la prima centrale termodinamica italiana connessa alla rete. L’impianto integra il fotovoltaico a concentrazione e due differenti sistemi di accumulo.