Green Building
Materiali e Tecnologie

Materiali e Tecnologie
Il cemento riciclato potrebbe ridurre le emissioni del 61%
Un nuovo studio conferma il potenziale globale del riciclo del cemento nella riduzione delle emissioni del comparto edile senza compromettere le caratteristiche e la resistenza
La Redazione•24 Marzo 2025

PREMIUM
PremiumCemento carbon negative grazie all’acqua di…
Un team di ricercatori della Northwestern University ha sviluppato un innovativo cemento…
La Redazione•20 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
In sole 6 ore il Giappone…
La prima stazione ferroviaria stampata in 3D sorgerà in Giappone in una…
La Redazione•18 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
Quando è il computer a scaldarti casa grazie al recupero del calore…
Dodidi aziende e istituti di ricerca europei si stanno cimentando nel progetto HEATWISE di Horizon Europe…
La Redazione•9 Maggio 2024

Smart City
Tecnologia made in Italy che in soli 75 giorni crea il gemello…
Si chiama 3D Smart City il progetto sviluppato dal Gruppo Andreani e che permette di trasformare…
Alessia Bardi•29 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
La finestra solare ibrida che produce energia e comunica in wireless
L’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr hanno realizzato la prima finestra solare…
La Redazione•26 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
La stampante 3D più grande al mondo sarà in grado di costruire…
Prende forma la prossima generazione di stampanti 3D per l’edilizia ma non solo. L’Advanced Structures and…
Alessia Bardi•25 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Respingere il surriscaldamento urbano vestendo gli edifici con materiali retroriflettori
Rivestendo facciate e strade di materiali retroriflettori sarebbe possibile contrastare il surriscaldamento urbano scegliendo con cura…
Alessia Bardi•22 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Come misurare la “prontezza” di un edificio intelligente: 4 progetti UE tracciano…
L’intelligenza di un edificio si riferisce alla capacità di percepire e rispondere attivamente ed in maniera…
Alessia Bardi•19 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Convertire la CO2 in cemento green senza sacrificare prestazioni e qualità
La start-up Fortera ha sviluppato un processo produttivo del cls che intercetta la CO2 di scarto…
Alessia Bardi•16 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Schiuma poliuretanica al posto del terreno per Green roof di nuova generazione
Il brevetto messo a punto da una collaborazione italo-svizzera, sostituisce lo strato di terreno necessario alla…
Alessia Bardi•15 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Certificazione energetica degli edifici veloce ed accurata grazie al nuovo metodo
Grazie al nuovo sistema SEREINE bastano poco più di 12 ore per valutare con precisione le…
Alessia Bardi•9 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Il rivestimento per finestre che fa risparmiare sempre sull’aria condizionata
Un gruppo di ricerca dell’Università di Notre Dame ha sviluppato un innovativo rivestimento per finestre multistrato…
Alessia Bardi•3 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Come ridurre le emissioni degli edifici dell’87% usando paglia e canapa: la…
I ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno sviluppato una strategia di ristrutturazione che permette di ridurre le…
Alessia Bardi•3 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Dall’ETH arriva il simulatore solare per testare la “pelle” degli edifici in…
E’ operativo e pronto a stupire il “simulatore solare” realizzato all’interno dello Zero Carbon Building Systems…