Green Building
Materiali e Tecnologie

Materiali e Tecnologie
La Georgia Tech sperimenta gli Eco-voxel, pixel modulari 3D per edilizia terrestre e spaziali
Un sistema costruttivo modulare, circolare e a basso impatto. Gli eco-voxel promettono di trasformare il settore delle costruzioni, affrontando insieme emergenza abitativa e crisi climatica
La Redazione•22 Aprile 2025

Materiali e Tecnologie
HelioSkin, la “pelle fotovoltaica” per edifici…
Dalla Cornell University, una copertura solare intelligente che segue la luce solare…
La Redazione•18 Aprile 2025

Materiali e Tecnologie
Cemento sostenibile: dall’Università di Udine un’alternativa…
Utilizzando scarti locali del riso e della pietra, la ricerca congiunta dell’Università…
Alessia Bardi•18 Aprile 2025

Materiali e Tecnologie
Respingere il surriscaldamento urbano vestendo gli edifici con materiali retroriflettori
Rivestendo facciate e strade di materiali retroriflettori sarebbe possibile contrastare il surriscaldamento urbano scegliendo con cura…
Alessia Bardi•22 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Come misurare la “prontezza” di un edificio intelligente: 4 progetti UE tracciano…
L’intelligenza di un edificio si riferisce alla capacità di percepire e rispondere attivamente ed in maniera…
Alessia Bardi•19 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Convertire la CO2 in cemento green senza sacrificare prestazioni e qualità
La start-up Fortera ha sviluppato un processo produttivo del cls che intercetta la CO2 di scarto…
Alessia Bardi•16 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Schiuma poliuretanica al posto del terreno per Green roof di nuova generazione
Il brevetto messo a punto da una collaborazione italo-svizzera, sostituisce lo strato di terreno necessario alla…
Alessia Bardi•15 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Certificazione energetica degli edifici veloce ed accurata grazie al nuovo metodo
Grazie al nuovo sistema SEREINE bastano poco più di 12 ore per valutare con precisione le…
Alessia Bardi•9 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Il rivestimento per finestre che fa risparmiare sempre sull’aria condizionata
Un gruppo di ricerca dell’Università di Notre Dame ha sviluppato un innovativo rivestimento per finestre multistrato…
Alessia Bardi•3 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Come ridurre le emissioni degli edifici dell’87% usando paglia e canapa: la…
I ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno sviluppato una strategia di ristrutturazione che permette di ridurre le…
Alessia Bardi•3 Aprile 2024

Materiali e Tecnologie
Dall’ETH arriva il simulatore solare per testare la “pelle” degli edifici in…
E’ operativo e pronto a stupire il “simulatore solare” realizzato all’interno dello Zero Carbon Building Systems…
13 Febbraio 2024

Materiali e Tecnologie
Il primo idrogel in nanocellulosa e alghe stampato in 3D per la…
Per la prima volta una soluzione composta da idrogel in nanocellulosa e alghe è stata stampata…
9 Febbraio 2024

Materiali e Tecnologie
Edifici sicuri con il materiale luminescente che prevede il degrado del calcestruzzo
Un team di ricercatori di Brasile e Belgio, ha sviluppato una miscela capace di illuminarsi dall’arancione…
7 Febbraio 2024

Materiali e Tecnologie
Facciate multifunzionali per una riqualificazione su misura
La riqualificazione degli edifici residenziali da oggi potrà contare anche su MeeFS, una facciata multifunzionale adattabile…