Oltre 3 mln di auto elettriche corrono sulle strade del Pianeta

Batterie meno costose, incentivi governativi e competizione industriale stanno dando un nuovo ritmo al mercato delle auto ibride plug in e full electric

auto elettriche

 

Il mercato delle auto elettriche cresce ad un nuovo ritmo

 

(Rinnovabili.it) – L’industria delle auto elettriche ha tagliato un nuovo traguardo a novembre 2017: il numero di unità ibride plug-in sommate a quelle completamente elettriche, su strada a livello globale, ha superato finalmente i 3 milioni. Quello che questa cifra (decisamente contenuto rispetto agli 80 milioni di macchine vendute in tutto il mondo ogni anno) non dice è che ad essere finalmente cambiato è il ritmo di crescita: i volumi sono più che triplicati dal 2013 a oggi e attualmente viene venduto quasi un milione di auto elettriche l’anno. Secondo EV-Volumes, società d’analisi svedese, proseguendo all’attuale tasso di crescita, nel 2030, otto nuove macchine su dieci avranno “la spina”.

E se è vero che il comparto ha superato solo quest’anno la quota di mercato dell’1%, lo è anche che alcuni Paesi sono già da tempo molto al di sopra di questa percentuale. Basti pensare alla Norvegia dove le plug-in si sono ritagliate una fetta del 35% o la Svezia con il suo 4,5%.

 

Dietro questa accelerazione ci sono altri numeri, anche in questo caso apparentemente piccoli ma significativi. A partire da quelli che contraddistinguono i punti di ricarica pubblici che sono raddoppiati negli ultimi due (leggi anche Ecco la prima stazione di ricarica ultra rapida d’Europa).

Il numero di modelli elettrici disponibili (nella versione ibrida e full electric) è aumentato da 70 a 130 dal 2013 a oggi. Il costo della batteria è diminuito del 50% negli ultimi 3 anni e i tutti i principali OEM (“produttore di apparecchiature originali”) hanno annunciato grandi piani per il segmento elettrico (Leggi anche Nissan-Renault annuncia il nuovo maxi piano per l’auto elettrica). Già a partire dall’anno prossimo debutteranno sul mercato la nuova versione della Nissan Leaf, la Faraday Future FF91, la Porsche Panamera 4 E-hybrid e la Tesla Model 3.

 

EV-Volumes prevede che le vendite accelerino ulteriormente il prossimo anno portando il numero totale di veicoli elettrici su strada (il numero ovviamente non tiene conto di bici o camion) a circa 5 milioni entro la fine del 2018.

Non è difficile immaginare quale siano i mercati più attraenti. La Cina guida il settore: ha aumentato le vendite del 44% su base annua, aggiungendo circa 56.000 unità a metà 2017. Anche gli Stati Uniti (+ 38%) e l’Europa (+ 32%) sono cresciuti in modo significativo ma i mercati più veloci risultano Giappone (+ 89%), Corea del Sud e Canada.

 

auto elettriche

Articolo precedenteSolare termodinamico in Sardegna, il Governo cancella l’impianto
Articolo successivoOpen Innovability, il crowdsourcing delle idee sostenibili

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!