E' la piccola Citroen e-C3 l'auto elettrica più venduta a febbraio: scopri quali sono le altre della top ten

Numeri ancora piccoli, ma in crescita. Lo scorso febbraio, per le BEV, le auto elettriche è stato un mese positivo: 6.980 le unità vendute, +38,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, con il 5% della quota di mercato confermata a gennaio 2025, +1,6 punti rispetto al 3,4% di gennaio 2024. In due mesi, i primi del 2025, sono state consegnate 13.710 auto elettriche, che nel bimestre del 2024 erano 8.034.
Vendite crescono, ma difficile ricaricare
Secondo il rapporto annuale di UNRAE, l’associazione dei costruttori europei, il tasto dolente resta “l’insufficiente la capillarità delle infrastrutture di ricarica pubbliche, nonostante l’Italia abbia raggiunto i 54mila punti di ricarica, di cui il 16% con potenza pari o superiore a 50 kW“. L’Italia può contare su 11 punti ogni 100 km di strade, troppo poco, ed infatti siamo al 16° posto in Europa, lontano dalla media europea di 16,4 punti/100 km e anni luce dietro a Olanda (125,2 punti/100 Km) e alla stessa Germania (22,3 punti/100 km). Con un numero ancora esiguo di auto elettriche circolanti, l’impatto sulle emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni è modesto, con un valore che si attesta a 119,1 g/Km, ancora distante dalla media UE27 di 107,8 g/Km.
Auto elettriche: ecco la top ten
Scorrendo la classifica con i numeri, si evince che i modelli più venduti sono quelli più economici, con la Citroen e-C3, sul podio delle Bev più vendute, con 664 immatricolazioni nel mese di febbraio, seguita dalla Tesla Model 3, 501 immatricolazioni e dalla Dacia Spring, la low cost del Gruppo Renault prima nella graduatoria complessiva del 2025, con 1.421 consegne che a febbraio ha venduto 460 unità.
Ma ecco la classifica totale:
- Citroen e-C3: 664
- Tesla Model 3: 501
- Dacia Spring: 460
- Tesla Model Y: 339
- Hyundai Inster: 274
- Renault 5: 238
- Jeep Avenger: 208
- Fiat 500e: 207
- Leapmotor T03: 204
- BYD Dolphin: 178
Auto elettriche: tutti i numeri della Citroen e-C3
Continua il successo della Nuova Citroën C3, il modello audace con cui Citroën affronta la sfida di rendere sempre più accessibile e democratica la mobilità, anche quella elettrica: secondo l’elaborazione di Dataforce, La Nuova ë-C3, il modello elettrico più venduto in Italia a febbraio 2025, ha raggiunto l’8,96% di quota mercato e domina il mercato BEV, con un motore elettrico da 113 CV e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia sino a 440 km in ciclo urbano, rendendola ideale per i tragitti quotidiani. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti.
Unrae al Tavolo dell’auto
UNRAE, che ha diffuso i dati sulle vendite, martedì 11 marzo parteciperà al Tavolo Automotive promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in cui ribadirà “la necessità di istituire a livello nazionale un piano pluriennale di sostegno alla domanda di veicoli a zero o bassissime emissioni e di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e di rifornimento di idrogeno” si legge sul sito dell’Associazione.
“Dalle primissime indiscrezioni sul Piano d’Azione della Commissione europea – evidenzia Michele Crisci, presidente di Unrae, – non sembrano ancora emergere misure concrete per rendere il settore più competitivo e affrontare con decisione la transizione verso la decarbonizzazione“.