Dal 3 aprile aprirà il nuovo bando Rinnova Autovetture 2025 dedicato ai cittadini della Lombardia per la sostituzione dei veicoli inquinante con modelli elettrici e a bassissime emissioni

Nuovo round per il bando per l’Ecomobilità della Regione Lombardia. Dopo l’edizione 2023 del “Rinnova Autovetture“, la Giunta Fontana è pronta a fare il bis, come spiegato oggi dall’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. Ma rispetto al 2023, l’amministrazione aumenta i fondi e le categorie di veicoli ammessi. Distinguendo tre linee di incentivazione: una esclusivamente per le autovetture, una per i motoveicoli e le cargo-bike e una per la rottamazione dei vecchi veicoli più inquinanti.
“Nel 2023 abbiamo aiutato 5.363 famiglie lombarde a cambiare l’auto, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria”, ha sottolineato l’assessore Maione a margine dell’approvazione della delibera di bando. “Quest’anno abbiamo raddoppiato lo stanziamento perché la misura è sempre più attesa e apprezzata”.
Nel dettaglio, il budget stanziato per l’operazione sale a quota 23 milioni di euro, mantenendo però le stesse caratteristiche per l’agevolazione: una sovvenzione a fondo perduto assegnata con procedimento a sportello. L’incentivo assegnato potrà andare da un minimo di 500 euro ad un massimo di 4.000 euro a seconda del veicolo da rottamare e da quello nuovo acquistato.
Le linee di investimento per il bando Ecomobilità della Lombardia
- Linea A – Autovetture: incentivo all’acquisto di automobili nuove a zero/bassissime emissioni con alimentazione Euro 6D benzina, Euro 6D diesel, metano, GPL, ibride, elettrica pura o idrogeno. Contributi da 1.500 euro a 3.500 euro finanziato con budget di 20,7 milioni di euro)
- Linea B – Motoveicoli e Cargo bike: incentivo all’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici ed e-cargo-bike (2 milioni di euro). Contributi da 1.000 euro a 4.000 euro;
- Linea C – Demolizione: incentivo alla sola demolizione di autovetture benzina/metano/GPL fino a Euro 1 incluso o diesel fino ad Euro 4 incluso (0,5 milioni di euro). Contributo di 500 euro.
La domanda di partecipazione potranno essere presentate dal 3 aprile 2025 fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento risorse, esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online della Regione.