Saranno presentati a Trieste il prossimo 11 settembre i risultati di NG ShiP, progetto di fattibilità per l’impianto di un sistema GNL su navi da carico
“Grazie all’utilizzo del GNL e ad alcune soluzioni impiantistiche innovative che migliorano notevolmente l’efficienza energetica – si legge nella nota stampa di AREA Science Park – il progetto consente di ridurre i costi di gestione della nave fino al 40% rispetto all’utilizzo di combustibili a basso contenuto di zolfo. Un risparmio che può arrivare a 77 M di euro nell’arco di vita di una nave da carico di medie dimensioni e a lungo raggio”.
Obiettivi importanti quelli impostisi i partner di NG ShiP che sono ora pronti a mostrare i risultati del progetto in un workshop organizzato nell’ambito del 67°Congresso Annuale ATI. Martedì 11 settembre 2012 a Trieste Wärtsilä Italia (capofila), l’Università di Trieste e di Udine e gli altri partecipanti presenteranno le nuove soluzioni tecniche messe a punto, tutte validate dal RINA e applicabili sia a navi di nuova costruzione che al retrofit di quelle esistenti.