Traffico e consegna merci non vanno d'accordo. Con CITYMOVE e CITYLOG l'Europa prova a risolvere i problemi logistici e velocizzare i tempi
CITYMOVE ha sviluppato e testato un nuovo veicolo di consegna versatile e più adatto ad affrontare il traffico cittadino che garantisce maggiore efficienza e tempi di consegna più brevi, minore inquinamento e traffico più snello. I test sono stati effettuati su veicoli modulari che possono sopportare carichi di diversi volumi grazie al telaio espandibile e ad una struttura adatta a muoversi anche nelle stratte vie del centro città.
Contemporaneamente CITYLOG si sta occupando di trovare tecnologie logistiche innovative che siano in grado di fornire ai consumatori e alle città le merci di cui necessitano con un servizio ottimizzato e riducendo il consumo energetico e di carburante con il conseguente calo delle emissioni rilasciate e senza dimenticare l’importanza di mezzi di trasporto meno rumorosi. I test effettuati a Lione, Berlino e Torino, come ha ricordato Alessio Corongiu, coordinatore del progetto, hanno registrato numerosi successi, soprattutto per quanto riguarda Bentobox, il sistema modulare sviluppato per facilitare il trasporto, organizzando le consegne in maniera più razionale possibile. “Il concetto Bentobox è un nuovo paradigma per i servizi business-to-customers e business-to-business, ma abbiamo anche sviluppato nuove tecnologie per i veicoli e le unità di carico per consentire funzionalità innovative di carico e scarico e un nuovo modello di business per la consegna dell’ultimo miglio”, dice Corongiu.