Il progetto “TIFFE” ha sviluppato un nuovo veicolo con un innovativo design fronte retro e componenti avanzati in grado di migliorare i consumi di carburante
Carloandrea Malvicino, coordinatore di TIFFE spiega così l’innovativa idea alla base del progetto “Abbiamo applicato una tecnica di raffreddamento simile a quella osservata nei frigoriferi domestici, utilizzando una quantità limitata di refrigerante per fornire un’alta efficienza e perdite molto basse”.
Nel frigo di casa, un fluido speciale passa attraverso una rete di tubi e radiatori, sottraendo calore dall’interno per riversarlo all’esterno. Il sistema TIFFE riproduce l’effetto in un’auto in movimento. Un fluido nano strutturato cattura il calore dal veicolo, e lo irradia all’esterno attraverso speciali pannelli radianti in cui lo scambio termico è favorito dal movimento. Malvicino ritiene che il sistema costerebbe meno di un impianto di raffreddamento convenzionale grazie all’elevato livello di integrazione e modularità. I ricercatori che stanno lavorando attualmente all progetto ritengono credibile il sistema TIFFE possa arrivare sul mercato intorno al 2015.