Il boom di auto elettriche dei prossimi 10 anni secondo l’Iea

Nel Global EV Outlook 2021l’Iea prevede che nel 2030 ci saranno 7 EV su 100 auto in tutto il mondo. La stima si basa sulle politiche climatiche già in vigore. Con più ambizione sul clima il mercato dell’e-mobility può crescere fino a 245 mln di vetture

Auto elettriche: buone notizie dal Global EV Outlook 2021 dell’Iea
via depositphotos.com

La crescita delle auto elettriche farà risparmiare 2 mln di barili di petrolio al giorno

(Rinnovabili.it) – Entro la fine del decennio, in tutto il mondo 7 vetture su 100 saranno auto elettriche. Le politiche climatiche già adottate bastano per far lievitare il numero di EV dagli 11 milioni di oggi fino a 145 milioni nel 2030. E con un trend del genere si abbatterebbe il consumo globale di petrolio di circa 2 milioni di barili al giorno, un po’ più del 2% della domanda globale di oggi.

Un mercato, quello degli EV, che potrebbe allargarsi ancora di più se i paesi adotteranno misure sul clima ancora più ambiziose. In uno scenario compatibile con il Sustainable Development Scenario dell’Iea, tra 10 anni i veicoli elettrici in uso arriverebbero a 230 milioni, una quota del 12% del parco auto totale. Nel suo Global EV Outlook 2021, l’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) tratteggia un futuro decisamente positivo per le auto elettriche. E scatta una fotografia dello stato dell’arte che ha diversi punti interessanti.

Leggi anche La pandemia non ferma l’ascesa delle auto elettriche

Il 2020 è stato un anno d’oro per la mobilità elettrica. Le nuove immatricolazioni sono cresciute del 41% mentre le vendite delle auto con motori a combustione interna sono calate a causa della pandemia. Sono 3 milioni i nuovi EV venduti nell’anno passato. Anno in cui l’Iea registra il sorpasso dell’Europa ai danni della Cina. Per la prima volta, è il mercato europeo dell’e-mobility quello più grande.

Questa corsa – così come il testa a testa tra Bruxelles e Pechino – è destinata a continuare. Anche nel breve termine. Nel primo trimestre del 2021, secondo i dati Iea le vendite globali di auto elettriche sono aumentate di circa il 140% rispetto allo stesso periodo del 2020. A trainare è la Cina che ha realizzato vendite per circa 500mila, tallonata dall’Europa con 450mila. Le vendite negli Stati Uniti sono più che raddoppiate rispetto a il primo trimestre del 2020, anche se da una base di partenza molto più bassa.

Leggi anche Mobilità sostenibile e smart, l’UE presenta una strategia e 82 iniziative

“I governi dovrebbero ora gettare le basi essenziali per accelerare l’adozione di veicoli elettrici utilizzando i pacchetti di ripresa economica per investire nella produzione di batterie e nello sviluppo di infrastrutture di ricarica diffuse e affidabili”, chiosa il numero uno dell’Iea Fatih Birol.

Articolo precedenteAcciaio, cemento e fertilizzanti: l’idea per il 1° pilot della carbon border tax
Articolo successivoLe turbine eoliche verticali potrebbero essere il futuro dell’offshore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!