Tag: risparmio energetico
Direttiva efficienza energetica, i Ventisette frenano
La proposta di revisione preparata dalla Commissione all’interno del pacchetto “Fit for 55” fa sollevare molti sopraccigli in sede di Consiglio dell’Unione europea. I paesi membri vogliono meno vincoli, più flessibilità e target più bassi
Da oggi cambia l’etichetta energetica delle lampadine. Ecco come
Continua il processo di ridimensionamento delle energy label intrapreso dalla Commissione europea. Dopo frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e schermi, tocca alle sorgenti luminose
Direttiva efficienza energetica, nuovi target annuali vincolanti
La proposta aumenta il livello di ambizione dell'obiettivo di efficienza energetica dell'UE e lo rende obbligatorio a livello comunitario. E propone un target specifico per il settore pubblico
Ridurre il consumo del condizionatore, 8 consigli per risparmiare
Con l'aiuto delle raccomandazioni Enea pubblichiamo una serie di suggerimenti pratici per raffrescare le abitazioni risparmio su energia, spese ed emissioni. Dal bonus condizionatori 2021 alle regole di manutenzione
La Cina raffredda il web con il primo data center sottomarino...
Pechino prova a superare Microsoft e inizia i lavori per installare un centro dati sotto il livello del mare: il primo al mondo su scala commerciale quando sarà operativo, nel 2026. La multinazionale di Seattle ha ultimato lo scorso settembre la fase di test a un progetto analogo
Biden presenta il piano per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici
A quattro mesi dall’insediamento, il presidente americano continua a svelare pezzo dopo pezzo il suo piano per la transizione ecologica. Il 17 maggio è toccato agli interventi sull’efficienza energetica degli edifici
Riqualificazione degli edifici, l’innovazione passa dalla deep renovation di e-SAFE
Efficienza energetica e sicurezza sismica in una nuova soluzione tecnologica di ristrutturazione profonda che riduce i costi di intervento e il disturbo per gli occupanti. È il cuore del progetto europeo e-SAFE, che sta sviluppando un intervento pilota a Catania
Le strategie dei paesi UE sulla riqualificazione edilizia ignorano il Green...
Secondo un rapporto del think tank BPIE, Bruxelles deve portare il tasso annuo di riqualificazioni almeno al 3% (non al 2% come previsto dalla Renovation Wave)