In Canada sono certe le relazioni tra incendi e cambiamento climatico

Le relazioni tra incendi e cambiamento climatico ci sono e in Canada hanno raddoppiato la probabilità di roghi, con il 20% di intensità in più

relazioni tra incendi e cambiamento climatico
Foto di Marcus Kauffman su Unsplash

Di norma gli scienziati sono cauti nel tracciare relazioni tra incendi e cambiamento climatico. Ma questa volta si sono sbilanciati

(Rinnovabili.it) – Gli scienziati sono tradizionalmente cauti nel dichiarare relazioni tra incendi e cambiamento climatico. Tuttavia, questa volta è diverso. In una nuova ricerca sui roghi da record che hanno devastato il Canada orientale in questi mesi, hanno deciso di sbilanciarsi. 

Le condizioni meteorologiche “insolitamente” calde e secche sono state fattori importanti, rileva infatti la World Weather Attribution. Si tratta di una iniziativa fondata nel 2015 da Friederike Otto, climatologa all’Imperial College di Londra, e Geert Jan van Oldenborgh, climatologo e fisico olandese scomparso nel 2021. Gli scienziati della World Weather Attribution quantificano il modo in cui il cambiamento climatico influenza l’intensità e la probabilità di un evento meteorologico estremo. Spesso lo fanno utilizzando dati meteorologici e modelli computerizzati, e sovente riescono a offrire stime immediatamente dopo l’evento.

Nel caso degli incendi in Canada, il gruppo ha rilevato che il picco osservato nel periodo maggio-luglio di quest’anno è stato almeno due volte più probabile e il 20% più intenso a causa del cambiamento climatico di origine antropica. Avverte che con il riscaldamento del clima, il “tempo incline agli incendi” diventerà più probabile. Il calore intenso dovuto a temperature crescenti, infatti, può far seccare la vegetazione, creando le condizioni ideali per la diffusione degli incendi.

Del resto, la situazione è davvero eccezionale e non accenna a trovare soluzione. Quest’anno il Canada sta vivendo la stagione degli incendi più grave della storia. I roghi hanno bruciato più di 15 milioni di ettari, costringendo migliaia di persone a lasciare le loro case. Le colonne di fumo hanno raggiunto New York

A livello quantitativo, il 4% della superficie forestale totale del Canada è andata in fiamme. La superficie arsa è già doppia rispetto ai record precedenti, così come le emissioni di carbonio. Il guaio è che la stagione non è ancora finita. In questo momento ci sono più di 1.000 incendi attivi a livello nazionale, due terzi dei quali sono classificati come fuori controllo.

Articolo precedenteL’effetto serra sta uccidendo le foglie degli alberi nelle foreste pluviali
Articolo successivoInventato un packaging intelligente che riduce lo spreco alimentare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!