Edifici intelligenti, riqualificazione urbana, soluzioni tecnologiche e risparmio energetico, torna MADE Expo 2013, uno degli appuntamenti più importanti dedicato al mondo delle costruzioni.
Per questa sesta edizione MADE Expo 2013 sarà articolata in 6 Saloni merceologici, dove troveranno posto le innovazioni di settore appositamente suddivise secondo le tematiche specifiche: Costruzioni e Cantiere, Involucro e Serramenti, Finiture e Interni, Città e Paesaggio, Software e Hardware, Energia e Impianti.
CONVEGNI E WORKSHOP – Parallelamente all’esposizione fieristica, MADE Expo 2013 offre ai visitatori numerose occasioni di dibattito, confronto e workshop, nella speranza di riuscire a rispondere in maniera esaustiva alle questioni più attuali legate al comparti delle costruzioni.
A confermarlo sono le notevoli adesioni alle iniziative in calendario come il Forum Tecnologie Costruzioni (FTC), lo spazio dedicato alla riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edile attraverso le più innovative soluzioni tecnologiche costruttive promosso da Edilportale e MADE expo in collaborazione con Agorà; o come Smart Village, un intero padiglione dedicato al green building ed alle città intelligenti, dove sarà esposta LivingBox, il prototipo di casa prefabbricata, trasportabile, efficiente e riciclabile, che vanta la certificazione MAKE IT SUSTAINABLE di ICMQ.
Tra i protagonisti dell’evento si conferma anche la presenza di Schüco Italia che quest’anno presenterà in anteprima le innovative soluzioni offerte per finestre e facciate “intelligenti”.
Tra le novità di quest’anno MADE QR Product info, un servizio gratuito altamente tecnologico con cui le aziende espositrici possono caricare sul sito www.madeexpo.it il materiale informativo del proprio prodotto in formato digitale e generare un QR code identificativo da stampare ed esporre accanto al prodotto in fiera. I visitatori possono acquisire, così, tutte le informazioni digitali su quel prodotto semplicemente inquadrando con Smartphone o Tablet il relativo codice.
Il 4 ottobre verrà poi presentato in anteprima al MADE Expo 2013, “RhOME” l’unico prototipo italiano che parteciperà ai Solar Decathlon Europe 2014, le Olimpiadi della bioarchitettura.