A pochi giorni dall’inizio della Settimana europea sulla mobilità, sono già tante le città in lista per competere all’assegnazione del Premio UE per la mobilità sostenibile
A meno di una settimana dall’inizio del grande evento europeo, sono già numerose le città che hanno deciso di iscriversi e partecipare al concorso: la maggior parte sono città spagnole, seguite poi da quelle di Ungheria, Austria, Polonia, Svezia e Portogallo; l’Italia, invece, si trova solo in settima posizione, ma può contare su centri urbani importanti, come Bologna e Roma. Il capoluogo emiliano, infatti, vincitore dell’edizione 2011 della competizione, torna alla carica anche quest’anno con varie iniziative: oltre all’asta di biciclette, saranno organizzati anche animati confronti tra amministratori pubblici, cittadini e associazioni, finalizzati all’individuazione di soluzioni che possano ridurre la quantità di automobili e di smog nei centri storici delle città. Anche Roma non sarà da meno. Come spiegato dall’Assessore alla mobilità, Antonio Aurigemma, l’importanza che la mobilità sostenibile riveste per l’attuale amministrazione ha portato all’organizzazione e all’allestimento di spazi informativi su car e bike sharing e car pooling, mostre fotografiche e aree espositive per la promozione di mezzi elettrici e ibridi.
Le domande per partecipare devono essere presentate entro il 9 novembre 2012. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web dell’iniziativa.