La Finlandia segue le orme dell'Uk e firma il Climate Change Act fissando obiettivi anti emissioni che obbligano a ridurre i gas serra dell'80% entro il 2050
La legislazione è passata però non senza qualche obiezione da parte di chi è preoccupato che la nuova normativa possa impattare negativamente sul benessere delle industrie. Dai sondaggi emerge invece che circa l’80% della popolazione si è dichiarata favorevole alla definizione dei nuovi obiettivi.
“Il Climate Change Act è un tentativo di trasformare la Finlandia in un leader tra le società a basse emissioni di carbonio” ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Ville Niinistö. “Gli obiettivi attuali relativi alle emissioni, che si estendono fino al 2020, non sono abbastanza. Dobbiamo pianificare per la società del 2050 oggi”.
La dichiarazione è stata diffusa proprio in concomitanza dell’evento che questa settimana vedrà incontrarsi in Messico gli esperti per discutere su come la legislazione climatica possa portare ad un nuovo accordo internazionale di contrasto ai cambiamenti climatici.
“Ancora un altro paese ha dimostrato di avere a cuore un nuovo impegno nazionale per agire contro il cambiamento climatico”, ha dichiarato Samantha Smith, leader della Global Climate and Energy Initiative del WWF in un comunicato.
“L’obiettivo a lungo termine della Finlandia è sicuramente un passo nella giusta direzione, e sarà un esempio per molti altri paesi” ha concluso la Smith.