Fronius Reserva è il nuovo sistema di accumulo ideato per rispondere a un’esigenza crescente: immagazzinare in modo intelligente l’energia solare prodotta e renderla disponibile in ogni momento. Pensato per abitazioni e PMI, combina efficienza energetica, flessibilità, sicurezza e una gestione intelligente dell’energia, offrendo un contributo decisivo alla transizione energetica.

Arriva sul mercato italiano una soluzione d’avanguardia per il mondo dell’energia solare. Fronius Reserva, il nuovo sistema d’accumulo sviluppato dall’azienda austriaca, è progettato per ottimizzare l’autoconsumo e garantire indipendenza energetica anche nelle ore notturne o in caso di blackout. Pensato per integrarsi perfettamente con gli inverter ibridi Fronius GEN24 Plus, il sistema unisce elevate prestazioni a un design modulare e compatto, rendendosi adatto sia agli impianti residenziali che a quelli commerciali di piccole dimensioni. È una risposta concreta alla crescente esigenza di efficienza, sostenibilità e resilienza nella gestione dell’energia.
Il contesto energetico attuale spinge verso l’autoconsumo
L’instabilità dei mercati energetici e il progressivo aumento dei costi hanno reso la produzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili una priorità. A giugno 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica continua a oscillare in modo marcato, mantenendosi su una media mensile intorno ai 110 €/MWh, ma con picchi che raggiungono e superano i 160 €/MWh. Una volatilità che incide direttamente su bollette e bilanci familiari e aziendali, rendendo cruciale il passaggio da semplici impianti fotovoltaici a soluzioni integrate con sistemi d’accumulo.
Con la fine dello scambio sul posto, gli impianti domestici devono trovare nuove modalità per valorizzare l’energia prodotta. In questo scenario, un sistema come Fronius Reserva consente di conservare l’energia solare inutilizzata durante il giorno e sfruttarla nelle ore serali o notturne, riducendo il ricorso alla rete elettrica e aumentando il ritorno economico dell’investimento fotovoltaico.
Fronius Reserva: efficienza energetica al massimo, grazie all’accumulo lato DC
Uno dei principali punti di forza di Fronius Reserva risiede nella sua architettura lato DC (corrente continua). A differenza dei sistemi di accumulo lato AC, che necessitano di doppia conversione (prima da DC a AC e poi nuovamente a DC per la batteria), Reserva viene collegata direttamente al canale DC dell’inverter, riducendo il numero di conversioni elettriche. Il risultato è una minore dispersione energetica e una maggiore efficienza complessiva del sistema.
L’accoppiamento in corrente continua ad alta tensione consente di ottimizzare le prestazioni, garantendo un rendimento più elevato e tempi di risposta più rapidi. Questa tecnologia è particolarmente vantaggiosa per chi desidera massimizzare la produzione e l’autoconsumo fotovoltaico, ma anche per le aziende che puntano alla stabilità operativa e alla riduzione delle spese energetiche.
Flessibilità e scalabilità per ogni configurazione impiantistica
Fronius Reserva è un sistema d’accumulo estremamente flessibile, pensato per adattarsi a configurazioni ed esigenze differenti. Ogni torre batteria può contenere da 6,3 a 15,8 kWh, con la possibilità di espandere il sistema fino a 63 kWh collegando in parallelo più unità. Questa modularità lo rende perfetto per abitazioni di ogni dimensione, ma anche per piccole imprese, esercizi commerciali o strutture ricettive.
Il sistema è pienamente compatibile con gli inverter Fronius GEN24 Plus, che gestiscono in modo intelligente i flussi energetici tra impianto fotovoltaico, batteria, rete e carichi. L’accoppiamento con questi inverter consente non solo una perfetta integrazione, ma anche una gestione avanzata, che ottimizza in tempo reale l’uso dell’energia solare. Per un approfondimento sulle caratteristiche dell’inverter GEN24 Plus, puoi consultare questo articolo.
La batteria utilizza celle agli ioni di litio-ferro-fosfato (LiFePO4), attualmente considerate tra le più sicure e durature disponibili sul mercato. Queste celle offrono una stabilità termica elevata, resistono a un numero maggiore di cicli di carica-scarica rispetto ad altre tecnologie e non contengono cobalto, rendendole una scelta sostenibile e affidabile anche dal punto di vista ambientale.
Backup energetico: una continuità garantita, giorno e notte
In combinazione con gli inverter ibridi Fronius e un apposito sistema di backup, la batteria Reserva è in grado di fornire alimentazione di emergenza in caso di interruzione della rete elettrica. Questa funzione è cruciale in un contesto in cui i blackout, causati da eventi meteorologici estremi o sovraccarichi della rete, sono in aumento. Il passaggio alla modalità di backup è immediato e automatico, e garantisce l’alimentazione dei carichi critici come frigoriferi, router, luci e impianti di allarme.
La continuità del servizio energetico rappresenta oggi un requisito fondamentale non solo in ambito domestico, ma anche per molte attività professionali, come studi medici, negozi o laboratori artigianali. Con Fronius Reserva, è possibile garantire operatività anche nelle ore notturne o durante le emergenze, senza interruzioni o sprechi di energia.
Il sistema di accumulo più sottile e installazione semplificata
Un altro punto distintivo di Fronius Reserva è il design ultracompatto: si tratta infatti del sistema di accumulo più sottile attualmente disponibile sul mercato. Grazie a moduli leggeri, impilabili e facili da maneggiare, l’installazione è semplice e rapida, con un ingombro minimo e la possibilità di collocarlo anche in spazi ridotti come locali tecnici, garage o armadi elettrici.
La facilità di trasporto e montaggio riduce sensibilmente i tempi di installazione, migliorando l’esperienza sia per gli installatori che per i clienti finali. A questo si aggiunge la garanzia di 10 anni con l’80% della capacità residua assicurata al termine del periodo: un elemento che conferma l’affidabilità della tecnologia e l’impegno di Fronius nella qualità a lungo termine.
Monitoraggio intelligente e controllo in tempo reale
Fronius Reserva è accompagnato da una suite di strumenti digitali che permettono di monitorare e gestire in tempo reale l’intero sistema energetico. Tramite la piattaforma Fronius Solar.web, è possibile visualizzare la produzione fotovoltaica, lo stato della batteria, i flussi di energia in entrata e uscita e i consumi dell’edificio.
Questa gestione consapevole consente di ottimizzare le tempistiche di carico, programmare l’uso di elettrodomestici o sistemi di climatizzazione nelle ore più vantaggiose e massimizzare l’efficienza dell’impianto. Tutto questo è accessibile da smartphone, tablet o PC, con un’interfaccia intuitiva pensata per utenti di ogni livello.

Fronius Reserva protegge anche i dati: sicurezza informatica ai massimi livelli
La sicurezza del sistema di accumulo non si limita alla gestione dell’elettricità. Infatti gli inverter Fronius sono conformi alla normativa ISO 27001, uno standard internazionale per la sicurezza delle informazioni. I server localizzati in Europa garantiscono la conformità alle leggi europee sulla privacy e una maggiore protezione contro i rischi cyber.
La crescente digitalizzazione del settore fotovoltaico espone impianti e utenti a nuovi pericoli: intrusioni da remoto, manomissioni dei dati o attacchi ai sistemi di controllo. Per questo la cybersecurity è ormai una componente essenziale per i dispositivi connessi. Ne abbiamo parlato anche in questo approfondimento, dove si sottolinea l’importanza di affidarsi a produttori seri, capaci di garantire aggiornamenti continui e protezioni multilivello.
Un ecosistema completo e un servizio post-vendita affidabile
Scegliere Fronius Reserva significa entrare in un ecosistema completo, che va oltre la semplice batteria. L’azienda offre una rete di installatori certificati, formazione tecnica continua, aggiornamenti firmware e una piattaforma di supporto rapido, come Solar.SOS, per assistenza remota e diagnostica immediata.
Gli operatori possono inoltre utilizzare strumenti come Solar.start, per configurare e avviare l’impianto in modo guidato e sicuro, riducendo i tempi di messa in funzione. In questo modo Fronius assicura qualità, affidabilità e supporto in ogni fase del progetto, dalla configurazione iniziale alla manutenzione.