Un impianto fotovoltaico al posto della centrale a carbone. Il progetto della Apple ha il sapore della rivalsa dopo che Greenpeace l'ha fatta scendere dal podio delle aziende green
Le attività di cloud-compunting della società sono infatti apparse come uno dei settori meno ambientalmente performanti della società, che quindi ha deciso di investire nelle rinnovabili per ridurre le emissioni nocive derivanti dall’alimentazione del centro dati.
Il progetto, ormai conosciuto anche dagli abitanti della zona, è stato accolto con favore della popolazione che spesso in passato si era lamentata dei fumi rilasciati dall’impianto energetico a carbone, ormai smantellato per far posto alla centrale fotovoltaica. Nonostante l’impegno ambientale di molte società del settore informatico non mancano però le proteste delle associazioni ambientaliste, che vedono nelle attività di cloud compounting una delle ragioni della crescita delle emissioni legate al settore IT, responsabile nei soli Stati Uniti, del 3% dei consumi totali del paese.