L'azienda ha presentato a Shanghai il primo pannello fotovoltaico al mondo da 700 W in grado di generare una potenza di 259 W per metro quadrato. Grazie alla tecnologia HIBC è in grado di convertire il 25,9% della luce in elettricità, il valore più alto al mondo al livello di modulo in commercio

Nuovi progressi per la tecnologia HIBC di LONGi
Nuovo record in casa LONGi. Il colosso cinese ha approfittato dell’Esposizione Internazionale del Solare di Shanghai per presentare il primo modulo fotovoltaico da 700 W con un’efficienza del 25,9% e una densità di potenza di 259 W/m². Si tratta in entrambi i casi di risultati unici per il mercato, raggiunti grazie alla nuova tecnologia HIBC, acronimo di Hybrid Interdigitated Back Contact.
Di cosa si tratta? Di una sorta di fusione tra due architetture di cella già note: l’eterogiunzione (Heterojunction technology-HJT) che combina uno strato inferiore di silicio cristallino e uno di silicio amorfo “a film sottile”, e la back-contact (BC) che integra tutti gli elettrodi positivi e negativi della cella sul lato posteriore.
Efficienza record a livello di modulo
Il risultato di questo mix, portato a battesimo dalla stessa LONGi, è un prodotto che potrebbe rivoluzionare il mercato dei pannelli solari. Attualmente, infatti, il modulo LONGi HIBC 700+ è il pannello fotovoltaico più efficiente al mondo.
Merito, tra le altre cose, della una tecnologia di interconnessione delle celle ad alta densità, che aumenta l’area di assorbimento della luce, mantenendo l’affidabilità a lungo termine. E che aiuta le singole celle a convertire il 27,81% della luce incidente in elettricità.
Densità di potenza di 259 W/m²
Ma il modulo fotovoltaico da 700 W di LONG è anche quello più compatto per la sua classe di potenza. Grazie ad una densità di 259 W/m², riesce ad offrire 700 W in soli 2382 mm × 1134 mm.A titolo di confronto gli altri moduli fotovoltaici da 700 W presenti sul mercato hanno tipicamente una dimensione di 2384 × 1303 mm, utilizzando quindi 0,4 m² di superficie in più rispetto al nuovo pannello HIBC.
Per Zhong Baoshen, Presidente di LONGi, si tratta di un’ulteriore pietra miliare nell’innovazione tecnologica dell’azienda. “Il semplice miglioramento dell’efficienza attraverso l’impilamento fisico e l’espansione dell’area offre un valore limitato per il cliente. Allo stesso tempo, i rischi per l’affidabilità e la qualità sono evidenti dopo l’espansione dell’area”, ha affermato il numero uno dell’azienda.
“Questo è attualmente il prodotto fotovoltaico industriale più efficiente al mondo” e “ci sono voluti meno di tre anni per portare l’efficienza del modulo a questo nuovo livello. Ciò dimostra chiaramente l’elevata scalabilità della tecnologia a contatto posteriore e il suo significativo potenziale per ulteriori miglioramenti”.
Leggi anche Prezzi moduli fotovoltaici 2025, i nuovi trend di giugno 2025