L''idroelettrico non è paragonabile ad altre energie rinnovabili, sia perché può favorire la produzione di metano, sia per le maggiori emissioni di CO2 derivanti dallo sviluppo iniziale degli impianti. Tuttavia, può ancora essere una fonte energetica a basso impatto ambientale, a patto che le singole centrali vengano controllate e progettate con i giusti requisiti.
Il comparto rappresenta il 41% dell'energia rinnovabile prodotta nel nostro Paese, secondo uno studio di Althesys presentato al Festival dell'Acqua organizzato da Utilitalia.
Nuovo richiamo per il Belpaese in materia di energia idroelettrica. Il problema? Poca trasparenza e imparzialità nelle procedure di attribuzione delle nuove autorizzazioni
Approvato l’emendamento al Dl Semplificazioni, a firma leghista, per far passare nelle mani delle Regioni le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche una volta scadute
La China State Grid Corp investirà 5,6 miliardi di dollari nella realizzazione di cinque centrali idroelettriche per migliorare la gestione delle energie rinnovabili
Per il territorio significherebbe alzare la guardia sulla questione ambientale “con una puntuale attenzione, per esempio, alla manutenzione degli invasi e corsi d'acqua o al deflusso ecologico dei corsi d'acqua"