La riforma del mercato elettrico è ambiziosa ma preoccupa i consumatori: al 2020 i cittadini potrebbero trovarsi 100 sterline in più da pagare nella propria bolletta
Il nuovo compromesso, raggiunto tra la parte liberal democratica e quella conservatrice, dovrebbe aumentare la quota delle fonti rinnovabili nel mix energetico nazionale al 30% entro il 2020, ben 10 punti percentuali in più di quanto richiesto da Bruxelles, fornendo un segnale chiaro e durevole agli investitori. Tuttavia la misura ha acceso diverse critiche da parte delle associazioni dei consumatori, seriamente preoccupate dell’impatto di questa scelta sulle bollette dei britannici. I piani di spesa per le rinnovabili saranno finanziati con 7,6 miliardi di sterline mediante ulteriori aumenti delle spese energetiche delle famiglie, oggi già inaccessibili per molti consumatori.