L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le Guide alle agevolazioni fiscali 2025 dedicate ai bonus ristrutturazione, ecobonus, sismabonus, bonus mobili e superbonus per non sbagliare

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le sue Guide ai Bonus comprese le agevolazioni fiscali 2025 dedicate all’edilizia. Inserite nel vademecum “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”, le pubblicazioni forniscono ai cittadini ed agli operatori del settore un contributo importante per conoscere nel dettaglio le prassi da seguire nel caso di oneri detraibili e deducibili, crediti di imposta, erogazioni liberali e detrazioni edilizie, con i riferimenti alla normativa in vigore e ai chiarimenti forniti dai documenti di prassi, da utilizzare nei modelli dichiarativi Redditi/2025 e 730/2025.
Le Agevolazioni fiscali previste dai Bonus Edilizi 2025
La Guida si compone di 12 capitoli ognuno dedicato ad una macro area. Le sezioni che riguardano i bonus edilizi sono le seguenti (scaricabili in PDF):
- Recupero del patrimonio edilizio (Bonus Ristrutturazione o Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Barriere Architettoniche)
- Riqualificazione energetica (Ecobonus
- Bonus mobili ed elettrodomestici
- Superbonus
Grazie alle Guide alle agevolazioni fiscali 2025, i tecnici e gli operatori hanno uno strumento pratico per non incorrere in errori nella compilazione delle pratiche edilizie, nelle condizioni di accesso, nei documenti da presentare.
Inoltre, nella “parte generale” della Guida sono trattati:
- il visto di conformità,
- la dichiarazione rettificativa in caso di errori,
- la conservazione delle dichiarazioni, l
- a corrispondenza dei redditi indicati,
- deduzioni e detrazioni,
- versamenti in acconto,
- riporto dell’eccedenza.
Le regole da rispettare per avere le detrazioni
All’interno delle Guide dell’Agenzia delle Entrate per le agevolazioni fiscali 2025 gli utenti possono trovare risposte alle domande più frequenti ovvero:
- i Soggetti ammessi ai bonus edilizi
- cessione del credito o sconto in fattura
- gli Interventi agevolabili
- il Trasferimento della detrazione
- le Spese ammesse
- il Limite di detrazione
- la compilazione Attestato APE
- la cumulabilità con altre detrazioni
- gli adempimenti necessari.
Gli altri capitoli della Guida dell’Agenzia delle Entrate li puoi trovare a questo link.