Rinnovabili • Entro il 17 marzo beneficiari, amministratori di condominio e intermediari dovranno compilare e inviare la comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito o sconto in fattura Rinnovabili • Entro il 17 marzo beneficiari, amministratori di condominio e intermediari dovranno compilare e inviare la comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito o sconto in fattura

Comunicazione Cessione del credito, il Fisco aggiorna la piattaforma

Entro il 17 marzo beneficiari, amministratori di condominio e intermediari dovranno compilare e inviare la comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito o sconto in fattura

Entro il 17 marzo beneficiari, amministratori di condominio e intermediari dovranno compilare e inviare la comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito o sconto in fattura
AdobeStock

C’è tempo fino al 17 marzo 2025 per inoltrare la comunicazione attraverso la piattaforma del Fisco 

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la piattaforma stand-alone per la compilazione e l’invio della comunicazione di cessione del credito e sconto in fattura per i Bonus Edilizi e per Superbonus per le spese sostenute anche nel 2025. 

Il sito permette di gestire al meglio la trasmissione telematica dell’opzione alternativa alla detrazione diretta, ovviamente solo per chi ha ancora diritto a questa scelta.

Come funziona la piattaforma del Fisco

L’obbligo di comunicazione della cessione del credito e sconto in fattura riguarda sia gli interventi sulle singole unità che gli interventi sulle parti comuni degli edifici.

In merito ai condomini, il Fisco ha da poco aggiornato le Faq dedicate agli interventi di ristrutturazione edilizia, all’interno delle quali è possibile trovare risposte anche ai quesiti inerenti l’invio della comunicazione per la cessione del credito.

La comunicazione per l’opzione alternativa dovrà essere inviata entro il 17 marzo 2025, un giorno in più rispetto al consueto semplicemente perchè quest’anno il termine (16 marzo) cade di domenica. 

Il software è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, seguendo il percorso Schede informative e servizi/Agevolazioni/Detrazione ristrutturazioni edilizie/ Software di compilazione Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus.

Chi è obbligato a presentare la comunicazione di cessione

Elemento indispensabile è quello di rientrare tra le eccezioni dettate dalle norme in vigore per l’opzione di cessione e sconto in fattura. 

L’invio della Comunicazione può essere effettuato: 

  • direttamente dal beneficiario, oppure avvalendosi di un intermediario per interventi che non prevedono l’obbligo di visto di conformità e asseverazione sulla congruità delle spese;
  • dal soggetto che ha rilasciato il visto;
  • dagli amministratori di condominio o dagli intermediari abilitati.

Come ricorda anche l’Agenzia delle ENtrate, non è più possibile avvalersi della remissione in bonis per le comunicazioni relative alle opzioni di cessione o sconto in fattura.

About Author / La Redazione