I finalisti della Sustainable Cities Challenge implementeranno soluzioni di mobilità sostenibile, alternativo ed a basse emissioni di carbonio

La città di Venezia ha annunciato i 5 finalisti che parteciperanno al Sustainable Cities Challenge. Scelte per le soluzioni innovative destinate a promuovere la mobilità sostenibilel a basse emissioni ed intelligente, le cinque società si sfideranno per accaparrarsi il primo da 3 milioni di dollari messo in palio dalla Toyota Mobility Foundation.
Oltre 120 candidature per 3 milioni di dollari
Sviluppata in collaborazione con il Comune di Venezia, Challenge Works e World Resources Institute, la sfida globale delle Città Sostenibili della Toyota Mobility Foundation ha ricevuto oltre 120 candidature da tutto il mondo per incentivare i veneziani ad utilizzare la mobilità attiva, il trasporto pubblico e la mobilità condivisa.
I 10 semifinalisti selezionati nella prima fase, hanno avuto a disposizione altri 6 mesi per perfezionare i propri progetti, accedendo così alla seconda parte della Challenge e che ha visto trionfare 5 aziende grazie alla loro attenzione ai macro ambiti: innovazione, impatto, utilizzo, fattibilità e capacità del team.
Le soluzioni finaliste della Sustainable Cities Challenge mettono in atto soluzioni che non solo promuovano un cambiamento comportamentale verso il trasporto sostenibile, ma dimostrano anche una profonda comprensione del contesto locale, delle esigenze degli utenti e della fattibilità di implementazione. Ogni team ha dovuto presentare un piano dimostrativo chiaro con indicatori di performance (KPI) misurabili per garantire un impatto a lungo termine e scalabilità.
Dal cambiamento comportamentale a : I cinque campioni della smart mobility
La giuria, composta da esperti di mobilità urbana e portavoce cittadini, ha selezionato i finalisti:
- BetterPoints Ltd, una società che collabora con aziende, enti pubblici e università per cambiare il modo in cui le persone pensano al proprio modo di muoversi. Il team sta sviluppando un’app pensata per premiare i cittadini che passano a modalità di trasporto più attive e sostenibili. L’obiettivo è integrare oltre 40 tecniche di cambiamento comportamentale nell’app, includendo elementi di gamification, definizione di obiettivi e altre strategie ad alto impatto per favorire un vero cambio di marcia nelle abitudini di mobilità.
- Factual Consulting SL, è una società di consulenza strategica e innovazione specializzata nella trasformazione della mobilità. Il team ha sviluppato una piattaforma digitale progettata per incentivare abitudini di mobilità sostenibile, puntando su soluzioni innovative come i micro-incentivi. Il cuore della piattaforma è un modulo di monitoraggio dei comportamenti, facilmente integrabile nelle app di trasporto già in uso in ambito urbano.
- Instant System S.A.S, è un player di punta nel settore della Mobility-as-a-Service (MaaS), attivo in oltre 100 città e regioni a livello globale. La sua piattaforma punta ad integrare tutti i servizi di mobilità disponibili in un’unica app, offrendo agli utenti informazioni di viaggio in tempo reale, ottimizzazione dei percorsi e suggerimenti personalizzati per spostamenti a basso impatto ambientale. L’obiettivo è mettere il guidatore urbano — o il passeggero smart — al centro della mobilità del futuro.
- Nudgd AB, è una startup svedese focalizzata sul promuovere cambiamenti comportamentali sostenibili attraverso soluzioni digitali di “nudging” innovative. La sua piattaforma unisce scienza del comportamento e strumenti digitali per incentivare abitudini di mobilità più sostenibili. Il sistema verrà adattato al contesto unico di Venezia – dove l’80% dei residenti utilizza già modalità di trasporto multimodali – con l’obiettivo di spingere anche gli utenti ancora dipendenti dall’auto verso soluzioni di mobilità attiva e condivisa.
I prossimi passi
I team riceveranno ora un finanziamento di 130mila dollari per concludere la fase finale di progetto e testare le soluzioni direttamente sulla città.
Il loro impegno contribuirà a una visione più ampia di sistemi di trasporto urbano più puliti e intelligenti, replicabili a livello globale.