Rinnovabili • La prima auto con l'intelligenza artificiale: la Xpeng G7 Rinnovabili • La prima auto con l'intelligenza artificiale: la Xpeng G7

La prima auto con l’intelligenza artificiale: la Xpeng G7

Xpeng G7 sarà la prima auto dotato di IA a bordo ed integrata sul display predittivo

La prima auto con l'intelligenza artificiale: la Xpeng G7
Fonte immagine Xpeng

Arriva sul mercato italiano, proprio nel mese di giugno. Un altro brand cinese, Xpeng, arriverà con la Xpeng G6, un SUV coupé elettrico e la Xpeng G9, un SUV familiare premium. Intanto in Cina, dove il marchio è molto forte, la casa automobilistica sta lanciando la sua ultima creazione; la G7, un SUV elettrico di medie dimensioni, definita la prima “auto con intelligenza artificiale“. D’altronde il brand non è nuovo a prodotti molto innovativi, come l’auto volante che avevamo visto al Gitex di Dubai. Ma cosa significa esattamente auto dotata di intelligenza artificiale?

CPU con Intelligenza Artificiale

Questa nuova BEV è dotata di un nuova e potente CPU e di un display ad alta tecnologia sul parabrezza realizzato da Huawei. Sembra che l’auto non avrà il cruscotto digitale dietro il volante, ma al suo posto le informazioni critiche saranno proiettate direttamente sul parabrezza tramite un avanzato head-up display a realtà aumentata. Come si può vedere nella foto a corredo del nostro articolo. Questo nuovo device, Chasing Light Panorama AR-HUD, sovrappone le frecce di navigazione e gli avvisi di sicurezza al mondo reale, cioè alla strada che l’automobilista guarda mentre è alla guida.

Display che prevede gli eventi

I conducenti possono vedere un “tappeto” digitale che mostra esattamente in quale corsia immettersi; le frecce di navigazione seguono il tracciato stradale, fondendo lo schermo con la realtà. Grazie al nuovo potente chip e all’intelligenza artificiale, il display può mostrare situazioni potenzialmente pericolose prima che si verifichino. Un display predittivo, che anticipa il futuro. E molto grande, seppure virtualmente: 87 pollici luminoso e nitido in grado di funzionare in diverse condizioni di illuminazione, contribuendo a ridurre la distrazione del conducente e a migliorare la sicurezza.

L’auto del futuro?

Il nome “AI Car”, sembra qualcosa di più di un semplice espediente di marketing di Xpeng, perché il nuovo chip di intelligenza artificiale sviluppato internamente conferisce al G7, la potenza di calcolo dichiarata di livello L3, un passo avanti verso capacità di guida autonoma più avanzate in futuro. Per quanto riguarda l’alimentazione, ci sarà un motore elettrico da 218 kilowatt (292 cavalli); è abbinato a un pacco batterie al litio ferro fosfato del fornitore CALB. In patria sarà venduto ad un prezzo super competitivo, circa 32.400, ma in Italia, quando arriverà, non sarà di certo questo. (P.T.)

About Author / La Redazione