Alpitronic ha sviluppato un colonnina super rapida per una macchina ad alte prestazioni di Mercedes

Una super ricarica di un’auto elettrica in tempi rapidissimi. Appena pochi minuti. E stavolta l’innovazione non parla cinese, ma italiano. Alpitronic, azienda del Trentino Alto Adige, ha sviluppato una colonnina con una potenza di ricarica media da oltre 850 kW a 1.000 ampere. Un prodotto pensato per la nuova Mercedes-AMG GT XX, super car elettrica, anche questa europea.
Italia e Germania per il super charger
Secondo i dati diffusi dalle due aziende, questa BEV dalle prestazioni monstre, può ricaricarsi di 400 chilometri di autonomia in appena 5 minuti. E’ veramente il tempo del caffè o di un pieno di carburante su un’auto a combustione interna. Un prodotto che assomiglia a quanto annunciato poche settimana da BYD, cioè di una super batteria da pochi minuti per la ricarica.
L’altoatesina Alpitronic, società con sede a Bolzano, che recentemente ha inaugurato una mega stazione di ricarica per i camion elettrici, ha collaborato con la Mercedes per la “prima stazione di ricarica in grado di erogare tale corrente attraverso un cavo CCS standard”, come nelle altre sue colonnine. Allo stato è solo un prototipo, ma la strada per la prossima generazione di EV Charger può essere davvero breve.
Partnership di livello per le supercar elettriche
Intanto dalla Germania fanno sapere che la supercar elettrica sarà pronta nel 2026 e potrà contare su 3 motori e flusso assiale da 1.360 CV totali, con velocità massima di 360 km/h. E chissà quanti secondi ci vorranno per passare da zero a 100, visto che macchine molto meno performanti, ma elettriche, ormai stanno intorno ai 3 secondi.
“Per supportare questo livello di prestazioni, l’infrastruttura di ricarica deve fornire in modo affidabile un’elevata corrente. Attingendo alla nostra esperienza nella ricarica ad alta potenza, riducendo significativamente i tempi di ricarica e avvicinandoli a quelli del rifornimento convenzionale“, si legge sulla pagina Linkedin di Alpitronic.
Le due aziende avrebbero stretto un accordo su questa innovativa classe di caricabatterie ad alta potenza che non si limita all’uso di prototipi, perché Mercedes ha annunciato di voler ampliare la propria rete di ricarica per supportare i futuri modelli di auto di serie. Insomma, la tedesca è intenzionata a puntare sulla partnership con l’azienda italiana, per fornire un servizio di primo livello alle future auto elettriche.