L'azienda cinese punta a installare stazioni di ricarica da 1 megawatt in tutta Europa, per ricaricare in 5 minuti

BYD intende diventare leader del mercato delle auto elettriche, anche al di fuori dei propri confini. E lo sta facendo con una politica “aggressiva” di prezzi bassi, modelli interessanti e stazioni di ricarica ultra-veloci. Ad aprile 2025, l’azienda cinese ha superato Tesla nelle vendite di veicoli full electric in Europa. E’ stata la prima volta: 7.231 auto BYD contro le 7.165 di Tesla. Un segnale importante. Ed è solo il primo.
Rivoluzione elettrica in Europa
Entro un anno, arriveranno in tutta Europa una serie di stazioni di ricarica i per veicoli elettrici in tutta Europa: 400 km di autonomia in appena 5 minuti, con la rete da 1.000 kW. Un megawatt, che BYD ha già introdotto in Cina, grazie alla presenza di due auto Han L e Tang L, ancora non disponibili da noi. Ma è solo questione di tempo. Poco tempo. Secondo l’annuncio di Stella Li, Executive Vice-President, BYD installerà direttamente alcune stazioni presso le concessionarie e sta anche valutando partnership con enti locali.
D’altronde Tesla è stata la prima azienda a credere nei charger proprietari, cioè in grado di ricaricare solo le auto Tesla e non gli altri brand. Una strategia vincente, che ora i cinesi intendono portare in Europa, dove l’azienda sta rafforzando la sua presenza con la costruzione di un nuovo stabilimento in Ungheria. E si stanno anche valutando altre possibili sedi, con la Germania tra le favorite. Ma sarebbe un salto tecnico che darebbe una svolta vera alla mobilità elettrica europea, riducendo drasticamente i tempi. Non è un progetto a lungo termine. BYD intende implementare la sua rete di ricarica in Europa già entro i prossimi 12 mesi.
Boom di vendite
I risultati sono già visibili: nei primi quattro mesi del 2025, BYD ha venduto in Europa 41.409 veicoli, contro i 10.453 dello stesso periodo del 2024, grazie anche all’ampliamento della gamma e all’introduzione di modelli ibridi e plug-in. Entro il 2030, il produttore cinese punta a diventare un attore importante, probabilmente il più importante nel mercato automobilistico europeo.