L'auto giapponese, segmeno B, è nella storia del brand: da 40 anni sul mercato, è giunta alla 6° generazione

Completamente elettrica. Giunta alla sua sesta generazione, Nissan Micra rinnova se stessa. La piccola della casa giapponese arriva in Europa in versione full electric e con sistemi avanzati di connettività. Con oltre 40 anni di storia alle spalle, Micra è un modello iconico, punto di riferimento nel segmento B, sin dalla sua nascita negli anni Ottanta, per il suo design sempre innovativo. E la facilità di guida che ne hanno decretato un successo senza tempo.
Design da piccola SUV
Progettata presso il Nissan Design Europe di Londra, MICRA ha l’aspetto da SUV, con passaruota pronunciati e il baricentro basso che conferiscono alla vettura un senso di robustezza. I cerchi sono da 18 pollici, i fari leggermente sporgenti dalla superficie frontale della vettura, lampeggiano a ogni apertura delle portiere. Le luci posteriori a led sono costituite da elementi luminosi circolari, dal design essenziale.
“Nel progettare la sesta generazione di MICRA, abbiamo voluto esaltare tutti i valori che hanno reso la vettura così popolare negli anni, portandola nell’era dei veicoli elettrici. Il design distintivo, che integra dettagli accattivanti, si sposa con una presenza solida sulla strada. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto“, ha dichiarato Giovanny Arroba, Vice President, Nissan Design Europe.
Nissan Micra: interni eleganti e semplici
Gli interni sono all’insegna dell’eleganza e della semplicità, a cui sono stati aggiunti elementi di design molto discreti che ricordano il Giappone, come ad esempio il profilo del Monte Fuji riprodotto nello spazio portaoggetti tra i sedili anteriori.
Tutte le informazioni fondamentali sulla vettura e sulla guida sono accessibili tramite uno schermo configurabile ad alta risoluzione da 10,1 pollici posto dietro al volante. Un ulteriore display touchscreen da 10,1 pollici, situato al centro della plancia e leggermente orientato verso il conducente, gestisce le funzioni di navigazione, audio e telefono.
Compatta e spaziosa
Lunga 4 metri, larga 1,8 metri e con un passo di 2,54 metri è disponibile solo nella configurazione a cinque porte, la vettura garantisce facile accesso e uscita per guidatore e passeggeri. Spazio di carico ai vertici della categoria, con il bagagliaio di 326 litri estendibile fino a 1106 litri, grazie ai sedili posteriori abbattibili in modalità 40/60.
Nissan Micra: oltre 400 km di autonomia
Per la prima volta in versione 100% elettrica, Micra ha due opzioni di batteria – 40 kWh e 52 kWh – e autonomia fino a 408 chilometri.
Capacità della batteria | 40 kWh | 52 kWh |
Potenza massima | 90 kW | 110 kW |
Coppia massima | 225 Nm | 245 Nm |
Autonomia | 310 km | 408 km |
Peso | 1400 kg | 1524 kg |
Grazie al caricatore CC da 100 kW per la batteria da 52 kWh (80 kW per la batteria da 40 kWh) che porta il livello della batteria dal 15% all’80% in soli 30 minuti. Entrambe le batterie sono dotate di una pompa di calore e di una funzione di riscaldamento e raffreddamento, per aumentare l’efficienza di ricarica. Inoltre è dotata della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che permette di usare la batteria per alimentare dispositivi esterni, come altoparlanti, ventilatori o aspirapolvere.
La nuova Micra sarà in vendita in Italia a partire da fine anno. (P.T.)