Sono stati pubblicati i moduli salva casa Umbria, indicazioni indispensabili per poter accedere alla sanatoria edilizia

La Giunta Regionale con la delibera n. 439 del 14 maggio 2025 ha approvato i nuovi Moduli Salva Casa Umbria. La Regione si aggiunge così all’elenco dei pochi Enti locali che si sono espressi preliminarmente sui titoli edilizi indispensabili per richiedere la sanatoria prevista dalla Legge n.105/2024, precedendo l’obbligo imposto ai Comuni che scatterà a partire dal 23 maggio.
Come più volte sottolineato però, qualora la Regione non si esprimesse per tempo (i termini sono scaduti il 9 maggio), all’Amministrazione Comunale spetterà comunque l’onere di definire la modulistica unica per richiedere la sanatoria.
I moduli unici per il Salva Casa Umbria
La Delibera Regionale ha così dato il suo via libera ai Moduli Salva Casa aggiornando i propri titoli abilitativi o mantenendo inalterati quelli non compresi dalle nuove norme.
Gli allegati forniti dalla Regione Umbria sono i seguenti:
- Modulo CILA – Comunicazione di inizio lavori asseverata
- Modulo SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Modulo “Permesso di Costruire”
- Modulo “Soggetti coinvolti” – per CILA, SCIA e Permesso
- Modulo “Dichiarazione per l’Agibilità”
- Modulo “Dichiarazione che tiene luogo dell’agibilità”
- Modulo “Comunicazione fine lavori”
- Modulo “Elaborati progettuali minimi necessari a corredo delle istanze per i titoli abilitativi
- Modulo “Certificazione preventiva sull’esistenza e sulla qualità dei vincoli
- Modulo “Dichiarazione di conformità del piano attuativo”
Come sottolinea la Regione, eventuali integrazioni ai moduli unici saranno adottati attraverso atti dirigenziali in base alla settorializzazione specifica.
Scarica QUI tutta la modulistica