Assegnato da Legambiente Emilia Romagna la menzione “politiche d’Impresa” per lo speciale ciclomotore elettrico Solingo e il piano di rilocalizzazione della produzione in Italia
Ma il merito di FIVE, nuovo braccio di Wayel e parte del Gruppo Termal, non è solo quello di aver realizzato un prodotto dalle alte caratteristiche tecnologiche, innovativo e sostenibile, ma anche di avergli dato un’etichetta al 100% made in Italy. Sì perché nel 2014, con l’avvio della produzione di Solingo inizia anche il processo di rilocalizzazione della produzione: il Gruppo Termal ha riportato in Italia quella produzione di biciclette elettriche che l’azienda progettava nel Bel Paese ma assemblava in Cina. La costruzione dello stabilimento di oltre 7,000 mq – che sta sorgendo nell’area industriale ex Bruno Magli di Bologna – sovverte le logiche passate, introducendo un nuovo concetto di produzione eco-sostenibile. L’edificio è infatti progettato seguendo i criteri della logica ZEB (Zero Energy Building): un doppio impianto fotovoltaico a tetto, con tecnologia a film sottile fornirà 257,000 kWh/anno, sufficienti sia per gli impianti dell’edificio sia per le linee di assemblaggio. Da ribadire i risvolti positivi, ambientali ed occupazionali di FIVE: la produzione di veicoli elettrici che potrà sostenere si colloca sull’ordine dei 35,000 veicoli l’anno (pari al 3.5% del mercato europeo) e garantirà lavoro a 39 persone.