Rientra nell'ULEV il fondo da 1,5 mln di sterline vinto da Nottingham. Il denaro del Green Bus Fund servirà per l'acquisto di 11 nuovi bus elettrici che porteranno la flotta a contare ben 50 veicoli
Il ministro dei Trasporti, la Baronessa Kramer, ha sottolineato l’importanza di un trasporto pubblico a basso impatto ambientale. “Questo denaro per acquistare autobus elettrici per Nottingham vedrà il Consiglio tagliare la propria impronta di carbonio, oltre a contribuire a ridurre il rumore e la qualità dell’aria locale,” ha detto. “Consentire il passaggio agli autobus comunali completamente elettrici ci aiuterà a migliorare la percezione della gente rispetto al trasporto pubblico. In questo modo si riuscirà anche ad incoraggiare la trasformazione della logistica e l’uso sostenibile dei trasporti da parte dei residenti locali e delle imprese”.
La scelta di rivoluzionare il settore green rientra nella strategia Ultra-Low Emissions Vehicle (ULEV) che mira a decarbonizzare completamente il trasporto su strada nel Regno Unito entro la metà del secolo. Al momento il Green Bus Fund è riuscito a sostenere progetti per un valore complessivo di 89 milioni di sterline consentendo l’introduzione di circa 1250 nuovi autobus a basse emissioni in Inghilterra.