Tag: economia circolare
Economia circolare UE, nel 2021 l’ecodesign torna al centro
A fine prossimo anno l’esecutivo europeo presenterà l’Iniziativa sui prodotti sostenibili, l’azione per rilanciare il piano sull’economia circolare europea
Arriva il nylon sostenibile da un trattamento a basso impatto della...
Il procedimento messo a punto dall’Ames Laboratory riesce a scindere i polimeri di lignina per ottenere dei precursori chimici del nylon. Con un dispendio energetico molto basso.
Recupero di materia: sostenibilità ed innovazione per la resilienza delle filiere
Il 23 luglio non perdere l'appuntamento con il webinar di Itelyum dal titolo "Recupero di materia: sostenibilità ed innovazione per la resilienza delle filiere".
Direttamente...
Economia circolare: aumenta il tasso di recupero dei rifiuti elettronici
Anche grazie ad una raccolta di prossimità, il recupero dei RAEE ha permesso di re-immettere sul mercato 9.800 tonnellate di allumino, metalli ferrosi e non ferrosi.
Cresce il numero di rifiuti elettronici a livello globale
I maggiori produttori di rifiuti elettronici sono Cina, Usa e India, con una produzione pari al 38% del totale globale. Ma in Europa si registra la più alta produzione pro-capite.
Dai rifiuti degli imballaggi di plastica una nuova fonte di...
Eni, Corepla e Versalis uniscono le loro competenze per trovare una soluzione concreta e sostenibile per il riciclo del Plasmix.
CONAI: in Italia, la raccolta differenziata sfiora nuovi record
In Italia, la raccolta di rifiuti di imballaggi cresce del 3,1% rispetto al 2018, trainata da un aumento del 6,2% nel riciclo dei rifiuti provenienti dalla raccolta urbana.
Cobat: l’economia circolare della mobilità elettrica è già realtà
Durante la maratona Rai "Green Deal per l'Italia", il presidente Cobat, Giancarlo Morandi, fa il punto della situazione sull'economia circolare nel settore delle auto elettriche.