Clima e Ambiente

Acqua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: l’Italia tra emergenze idriche e soluzioni innovative
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025. Il tema di quest'anno è la conservazione dei ghiacciai. Uno sguardo allo stato delle risorse idriche in Italia…
La Redazione•22 Marzo 2025

Clima e Ambiente
Giornata internazionale delle foreste 2025: l’Italia…
Il 21 marzo ricorre il World Forest Day. Dati WWF: l'Italia è…
La Redazione•21 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Le foreste non sono gli ecosistemi…
La capacità di sequestro carbonio terrestre è aumentata del 30% nell’ultima decade,…
La Redazione•21 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Perdite record per i ghiacciai in tutto il mondo, a rischio 2…
Con un riscaldamento globale compreso tra 1,5 e 4°C - gli scenari più probabili oggi -…
La Redazione•21 Marzo 2025

Acqua
La filiera estesa dell’acqua vale il 20% del pil italiano
Il Belpaese risulta tra i più "idrovori" d'Europa, con un consumo domestico diretto di 62 m3…
La Redazione•20 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Affrontare male la crisi climatica ci costerà il 27% della produzione economica…
Stiamo andando verso 3°C di riscaldamento globale: ci costerà una cifra pari a 8 volte quella…
Lorenzo Marinone•19 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Italia, inverno bollente: clima molto anomalo 1 giorno su 4
Quest’inverno, 1 giorno su 4 ha avuto un clima eccezionalmente anomalo. I dati di Climate Central
La Redazione•19 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
I cambiamenti climatici hanno già impatti “irreversibili” su scala umana
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) fa il punto sui record di temperatura, gas serra e criosfera dell’ultimo…
Lorenzo Marinone•19 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Finalmente il calo delle emissioni dei trasporti in Europa è “strutturale”
Tra 2019 e 2024 i gas serra generati da auto, camion, navi e aerei sono calati…
Lorenzo Marinone•19 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Il meccanismo del sequestro naturale del carbonio si è inceppato
Uno studio quantifica l'andamento del bilancio del sequestro del carbonio nella vegetazione nell'emisfero nord: dal 2008…
La Redazione•18 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Le emissioni globali degli edifici non crescono più (ma non basta)
Il decoupling è un segnale positivo, ma i principali indicatori della decarbonizzazione degli edifici sono lontani…
La Redazione•17 Marzo 2025

Inquinamento
Plastica in mare, migliaia di rifiuti a 5 km di profondità nel…
Migliaia di rifiuti di plastica, vetro, carta trovati nei fondali marini del Mediterraneo: inquinamento è dilagante
Paolo Travisi•14 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
In Europa le “bombe d’acqua” sono aumentate del 15% in un secolo
Uno studio pubblicato su Nature conferma le previsioni dei modelli climatici sull’aumento degli eventi di precipitazioni…
La Redazione•14 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
L’industria dello sci in Italia è anacronistica e insostenibile
Investimenti anacronistici, modelli insostenibili, conflitti per le risorse idriche. La reticenza dell’industria dello sci a prendere…
La Redazione•14 Marzo 2025

Cambiamenti Climatici
Oceani bollenti nel 2023-2024, un evento che capita 1 volta ogni 500…
Il tempo di ritorno del boom di riscaldamento degli oceani registrato negli ultimi 2 anni è…