Clima e Ambiente

Cambiamenti Climatici
Piani sociali per il clima dei Paesi UE, poca trasparenza e uniformità
La Germania non avrebbe consegnato il proprio. Le esigenze dei nuclei abitativi a basso reddito nella regione dell'Unione ammontano a 140 miliardi di euro, mentre il Fondo…
Erminia Voccia•1 Luglio 2025

Cambiamenti Climatici
La Terra si sta riscaldando molto…
Lo squilibrio energetico terrestre è più che raddoppiato negli ultimi due decenni.
Erminia Voccia•30 Giugno 2025

Cambiamenti Climatici
Per Roma si prevede un futuro…
Il futuro di Roma si prospetta bollente, come attestano i dati del…
La Redazione•30 Giugno 2025

Acqua
Inondazioni aree costiere, l’Europa ha il suo primo servizio climatico dedicato
Al via CoCliCo, il servizio climatico paneuropeo per la gestione del rischio inondazioni nelle aree costiere:…
Alessandro Petrone•23 Giugno 2025

Cambiamenti Climatici
Emissioni GNL: le tecnologie disponibili oggi possono ridurle del 60%
Secondo il nuovo rapporto IEA, le emissioni GNL lungo tutta la catena di fornitura ammontano a…
Alessandro Petrone•23 Giugno 2025

Inquinamento
Miglioramento della qualità dell’aria, il CdM adotta il piano d’azione
Dotato di un budget di 2,4 miliardi di euro, il Piano contempla 20 azioni articolate in…
La Redazione•20 Giugno 2025

Inquinamento
Stop sacchetti plastica riduce del 47% i rifiuti in spiaggia: la conferma…
Mettere al bando i sacchetti di plastica ridurrebbe efficacemente l'inquinamento delle spiagge, e quindi di mari…
Paolo Travisi•20 Giugno 2025

Cambiamenti Climatici
La quota di emissioni di carbonio per contenere l’aumento di 1,5 gradi…
Le politiche climatiche e l'incisività dell'azione globale a favore del clima non bastano ad affrontare gli…
19 Giugno 2025

Cambiamenti Climatici
G7 in Canada, la carta sugli incendi boschivi non menziona il riscaldamento…
Mentre i maggiori leader mondiali erano riuniti tra le spendide montagne di Kananaskis, si stima che…
Erminia Voccia•19 Giugno 2025

Cambiamenti Climatici
Colmato il divario tra previsioni meteo e andamento del clima
Gli istituti di modellistica climatica e il Deutscher Wetterdienst hanno lanciato un progetto congiunto per l'elaborazione…
17 Giugno 2025

Cultura
Coesione è competizione 2025, una spinta a puntare sulla crescita
Presentato il Rapporto “Coesione è competizione 2025”, che dimostra come la coesione sia un acceleratore di…
Isabella Ceccarini•16 Giugno 2025

Biodiversità
Meno incendi boschivi nel 2024 in Italia ma a Reggio Calabria bruciata…
Il primato negativo spetta alla provincia di Reggio Calabria, dove ha bruciato un'area di 10,3 km2. La…
La Redazione•16 Giugno 2025

Inquinamento
L’inquinamento da mercurio vecchio di secoli minaccia la fauna dell’Artico
Il mercurio rilasciato dalle emissioni antropogeniche causate dalla combustione del carbone e dall'estrazione dell'oro può restare…
La Redazione•13 Giugno 2025

Biodiversità
Il mare è pieno di pesci? Non più, a detta dell’Onu
Nel Mediterraneo e nel Mar Nero il 65% del pesce è pescato in maniera non sostenibile…
Erminia Voccia•13 Giugno 2025

Economia e Finanza
Corte dei conti Ue: le inefficienze europee nella lotta agli incendi boschivi
La Corte ha lodato l'attenzione rivolta alla prevenzione ma ha sottolineato che alla fine il denaro…