20 Marzo 2023
HomeAgrifood

Agrifood

L’Alveare che dice sì, verso una filiera alimentare sostenibile

Durante la Milano Food Week, il vice presidente di Slow Food Italia ha lanciato l’allarme sulle microplastiche in mare e i costi dell’impatto ambientale del packaging alimentare di alcune filiere. Oggi, a Genova, al via Slow Fish, fino al 21 maggio

Donazioni di cibo e migliori etichette per combattere lo spreco alimentare

I deputati dell’europarlamento votano in plenaria una risoluzione con cui chiedono di aumentare gli sforzi contro i rifiuti alimentari

Obama a Seeds&Chips, il palcoscenico dell’innovazione alimentare

Millennials, start-up, trend alimentari e food-tech in scena a Milano. Ospite d'onore, l’ex presidente USA, Barack H. Obama

Tornano a crescere gli OGM nel mondo

Dopo il calo dello scorso anno, unico nella storia, le colture OGM riprendono a guadagnare ettari di terra a causa dell’aumento delle semine in USA e Brasile

Per gli sprechi alimentari servono obiettivi di riduzione vincolanti

La Commissione Ambiente dell’Europarlamento chiede a Bruxelles obiettivi vincolanti di riduzione dei rifiuti alimentari di almeno il 30% entro il 2025 e del 50% entro il 2030

Nuovi OGM, Strasburgo ricorda a Bruxelles le ragioni del no

I deputati sottolineano che nel periodo di consultazione gli Stati membri hanno presentato centinaia di osservazioni che fanno riferimento alla mancanza d'informazioni e di dati, studi mal eseguiti o mancanti

Nuovi OGM: non c’è accordo fra Stati membri, ora tocca a Bruxelles

Sedici Stati Membri - Italia compresa - hanno votato contro l’autorizzazione a due nuove varietà di mais geneticamente modificato: il Pioneer 1507 e il Syngenta Bt11
Valorizzazione del Territorio
Sicurezza Alimentare