Realizzato in Italia il primo prototipo fattoria idroponica mobile. Grazie ad un cervello elettronico e senza l’uso di pesticidi può produrre oltre 30mila piante l’anno.
Con l'introduzione dei sacchetti biodegradabili, il 12% degli italiani ha deciso di comprare frutta e verdura già confezionata. Il 21% è tornato dal fruttivendolo
CDU e SPD limano i dettagli per formare un'altra grande coalizione, e tra gli accordi già presi c'è anche il divieto per tutti gli erbicidi a base di glifosato
Francia, Belgio, Grecia, Lussemburgo, Slovenia e Malta chiedono all'Europa un gesto responsabile dopo la nuova autorizzazione al glifosato. E l'Italia?
Una corretta alimentazione è fondamentale per stare bene: per questo bisogna insegnare a mangiare correttamente e a rispettare la stagionalità degli alimenti. Parola di Alfonso Iaccarino, lo chef che sogna un futuro biologico per la Campania
Con una tassa sulla carne capace di riformare il settore, si eviterebbero enormi danni climatici e problemi sanitari. Un vantaggio per tutti, anche per gli animali
Nel giorno del rinnovo ufficiale della licenza al glifosato, Bruxelles risponde con sufficienza all'Iniziativa dei cittadini europei che ne chiedeva il divieto