Greenpeace prepara il kit per creativi ambientalisti

Greenpeace mette a disposizione dei contenuti grafici e una guida per creare locandine e brochure di sensibilizzazione per la campagna Save the Arctic

Greenpeace prepara il kit per creativi ambientalisti

 

(Rinnovabili.it) – Greenpeace con la campagna Save the Arctic spera di creare un santuario marino attorno al Polo Nord. Per diffondere questa missione oggi ha messo a disposizione un vero e proprio kit per creativi da scaricare e utilizzare per i propri esperimenti di impaginazione. L’iniziativa non è rivolta ai professionisti ma a chiunque voglia cimentarsi in un piccolo lavoro di grafica per divertirsi e pubblicarlo sui social network.

 

L’organizzazione pubblica la frase: “Le compagnie petrolifere sembrano avere tutti i soldi del mondo ed enormi budget per gli spot pubblicitari ma noi abbiamo dalla nostra parte le idee, l’immaginazione e la creatività. Questo è incredibilmente importante ed è uno dei motivi per cui vinceremo.”

 

Il kit è composto da palette di colori, i caratteri utilizzati da Greenpeace, i loghi della campagna Save the Arctic, una galleria di immagini spettacolari, dei video esplicativi, un set di icone divertenti dedicate al cambiamento climatico e alle figure dell’Artico.

Con tutti questi preziosi strumenti la campagna vuole aiutare chi si avvicina al mondo della grafica a produrre un contenuto di alta qualità adatto alla condivisione e alla promozione dell’iniziativa. Una piccola guida insegna ai dilettanti quali sono i segreti di una locandina, una brochure o una semplice mail che sappia attirare l’attenzione sui problemi dei Poli e del cambiamento climatico.

 

Una piccola competizione stimola i creativi: chi condividerà il migliore post per la campagna Save the Arctic vincerà una maglietta della nota stilista Vivienne Westwood e una delle giacche delle spedizioni al Polo Nord.

Come fece per l’iniziativa Oceanlovers Greenpeace vuole dare un ruolo attivo ai suoi sostenitori, chiedendogli di mettere a disposizione ingegno e creatività per diffondere messaggi di amore per la natura, tutela dell’ambiente e salvaguardia delle piccole comunità locali.

La grande onlus prevede che molti semplicemente prenderanno una delle immagini e la metteranno come sfondo del desktop e già questo sarà un traguardo. La sensibilizzazione passa anche per i piccoli gesti e un bella fotografia sul cambiamento climatico è comunque un ottimo modo per fare informazione.

 

Stranded Polar Bears outside Kaktovik, Alaska

Articolo precedenteCopenaghen si adatta al cambiamento climatico
Articolo successivoArriva Smart Wheel Flykly, la ruota che trasforma la bici in un’e-bike

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!