Continuano le polemiche in merito al Decreto Rinnovabili. Per trovare soluzioni il ministro dell'Ambiente Prestigiacomo si siederà al tavolo di confronto domani pomeriggio ascoltando il parere di Anie, Aper, Anter e Asso Energie future
Dopo il via libera di Palazzo Chigi, il decreto è stato firmato dai ministri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente. Tra gli elementi clou la premialità per le installazioni in aree da bonificare, in sostituzione di amianto e di quelle che supportino la qualità del Made in Italy
Il 30 novembre scorso il Consiglio dei Ministri approva lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da...
Da una nota stampa del Dicastero dello Sviluppo, l’assicurazione che la normativa di recepimento della direttiva europea 2009/28/CE non bloccherà la filiera produttiva nazionale.
L'associazione pubblica sul proprio sito il parere ufficiale delle commissioni competenti (Territorio e Ambiente, Ambiente e Attività Produttive) della Camera sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea e sollecita il governo ad agire rapidamente
Dopo l’approvazione ieri da parte del Cdm, le associazioni di categoria hanno commentato, con toni diversi, la bozza di recepimento della direttiva 2009/28/CE avanzando rilievi critici, ipotesi di modifiche e in alcuni casi anche un apprezzamento all’impostazione generale del testo ora al vaglio della Conferenza Unificata e delle Commissioni Parlamentari
Il ministro delle Politiche agricole ha annunciato oggi la futura realizzazione di progetto che supporti il settore agricolo nell'istallazione di impianti fotovoltaici di piccole dimensioni e specifici per le piccole e medie imprese agricole
Questa tecnologia diventa più sofisticata e fruibile consentendone l'utilizzo in contesti prima inimmaginabili e garantendo un salto di qualità nel rendimento