La media company Rinnovabili conferma la sua partnership con Pentastudio per Smart Building Expo 2025, la manifestazione europea dedicata alla transizione digitale ed energetica per l'edilizia e l'urbanistica. Dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano (Rho), prende vita il Rinnovabili District: tre giorni di contenuti, networking e visione sul futuro dell’energia urbana

Appuntamento a Fiera Milano – Rho dal al 19 al 21 novembre 2025
Si rinnova anche quest’anno la partnership della media company Rinnovabili con Fiera Milano e Pentastudio, organizzatori di Smart Building Expo, una delle manifestazioni europee più rilevanti dedicata alla twin transition digitale ed energetica degli edifici e delle città. L’evento si svolgerà dal 19 al 21 novembre 2025 presso Fiera Milano (Rho) e si conferma come appuntamento imprescindibile per gli attori dell’innovazione tecnologica applicata al mondo dell’edilizia e dell’energia.
Smart Building Expo è una della 4 manifestazioni specializzate assieme a SICUREZZA, MADE Expo e GEE-Global Elevator Exhibition, parte integrante di MIBA-Milan International Building Alliance, creatura di Fiera Milano che, dal suo primo lancio nel 2023, ha creato il più grande e completo evento in Italia e uno dei più grandi in Europa dedicato alla transizione energetica nel mondo delle costruzioni e delle aree urbane.
Nasce il Rinnovabili District
In questa nuova edizione prende vita il Rinnovabili District, uno spazio immersivo e multifunzionale all’interno della manifestazione, dedicato all’innovazione, al dialogo e al networking per la transizione energetica. Curato dalla digital company Rinnovabili, leader nell’informazione su fonti rinnovabili, efficienza energetica, decarbonizzazione e ESG, il District rappresenta uno dei quattro poli tematici di Smart Building Expo.
“Siamo orgogliosi di rinnovare anche quest’anno la collaborazione con Fiera Milano e Pentastudio per Smart Building Expo, organizzatori della manifestazione, un appuntamento che interpreta con lungimiranza le sfide della transizione energetica e digitale. Con il Rinnovabili District vogliamo offrire uno spazio concreto di confronto e visione, dove aziende, istituzioni e innovatori possano costruire insieme il futuro sostenibile delle nostre città”, dichiara Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.
“In un’ottica di integrazione, la partnership con Rinnovabili costituisce un plus fondamentale per Smart Building Expo – dichiara Luca Baldin project manager di SBE – consentendo di proporre contenuti di altissimo profilo su uno degli ambiti più rilevanti della transizione green del patrimonio edilizio e delle città. Rinnovabili, infatti, costituisce senza ombra di dubbio una media company leader in questo settore, perfettamente in linea con l’ambizione della nostra fiera a costituire un punto di riferimento imprescindibile nell’applicazione della EPBD4”.
Tre giornate per raccontare il futuro dell’energia urbana
Un ricco programma di Panel tematici, keynote ispirazionali, interviste e networking suddiviso in tre giornate tematiche, ciascuna dedicata a un ambito strategico della transizione energetica urbana: dalle nuove frontiere delle fonti rinnovabili e i modelli energetici emergenti, alle soluzioni tecnologiche e organizzative per le Comunità Energetiche Rinnovabili e l’efficienza energetica, fino alle più recenti innovazioni in ambito storage, mobilità elettrica, intelligenza artificiale e infrastrutture urbane. Accanto al palinsesto di contenuti, il District ospiterà anche uno spazio espositivo immersivo, in cui le aziende partner potranno raccontare la propria visione e mostrare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, entrando a far parte del “quartiere” Rinnovabili.