Le case automobilistiche hanno messo nero su bianco l’intenzione di voler sviluppare assieme nuove tecnologie dedicate alla mobilità sostenibile
“Per essere diffusi i veicoli a fuel cell hanno bisogno di essere più convenienti. Ciò richiede parecchio tempo e costi di sviluppo”, ha dichiarato Takeshi Uchiyamada, vice presidente di Toyota. “Combinando le competenze di entrambe le aziende, si rendere la diffusione di questo tipo di veicoli più veloce”. Lo studio di fattibilità dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno ma ancora manca una data ufficiale del lancio del possibile modello a idrogeno. “Le compagnie – ha aggiunto Herbert Diess, esponente del board di Bmw – sono convinte che la tecnologia ‘fuel cell’ e’ una delle soluzioni necessarie per raggiungere emissioni zero”.