Rinnovabili • Robotaxi Tesla: arriva il servizio di trasporto a guida autonoma sulle strade americane Rinnovabili • Robotaxi Tesla: arriva il servizio di trasporto a guida autonoma sulle strade americane

Robotaxi Tesla: arriva il servizio di trasporto a guida autonoma sulle strade americane

A metà giugno, nella città di Austin in Texas, dovrebbe arrivare il primo servizio di taxi a guida autonoma di Tesla

Immagine creata con l’IA

Taxi a guida autonoma? Stanno arrivando. Manifattura e tecnologia Tesla, sulle strade di Austin negli Stati Uniti. Appena lasciata la Casa Bianca, Elon Musk fa il suo primo annuncio roboante su X. “Negli ultimi giorni, Tesla ha testato auto Model Y a guida autonoma (nessuno al posto di guida) sulle strade pubbliche di Austin senza incidenti. Con un mese di anticipo sul programma“. Insomma, dal prossimo 12 giugno, secondo Bloomberg News, sulle strade della città americana si potranno usare i robotaxi Tesla, cioè auto a guida autonoma.

Robotaxi Tesla, il messaggio di Musk

In realtà nel tweet parla di un mese di prove, il che equivale a fine giugno, ma sembra che sia stato tutto anticipato. In ogni caso si attendono conferme ufficiali. Durante la fase sperimentale, un ingegnere Tesla era sul sedile del passeggero, ma non ha fornito alcun input alla guida. La flotta iniziale sarà composta da 10-20 veicoli Model Y, con il servizio inizialmente riservato ai dipendenti Tesla prima dell’apertura ufficiale al pubblico.

Questo rappresenta una tappa fondamentale nella visione di Elon Musk di trasformare l’azienda focalizzandola sui veicoli a guida autonoma e sull’intelligenza artificiale.

Una scommessa cruciale per il futuro di Tesla

Tesla prevede di utilizzare la supervisione tramite “teleoperatori”, pronti a intervenire in caso di problemi, almeno durante le fasi iniziali. Le autorità di regolamentazione (come la NHTSA negli Stati Uniti) stanno monitorando da vicino il progetto, ponendo domande su come il sistema gestisca condizioni avverse e problemi operativi.

Il successo dei robotaxi è considerato cruciale per il futuro dell’azienda: Elon Musk ha infatti spostato il focus di Tesla dalla produzione di nuovi modelli più economici al lancio su larga scala della guida autonoma e dei robot taxi, scommettendo gran parte della valutazione dell’azienda su questa tecnologia.

Il futuro di Musk imprenditore?

Quale sarà il futuro di Musk, probabilmente, neanche il miliardario del tech è in grado di saperlo. Quello che possiamo dire da osservatori esterni è che l’addio alla Casa Bianca, non è avvenuto solo per frustrazione o dissapori con The Donald, ma perché il tempo dedicato alla causa, probabilmente non valeva i miliardi persi sul mercato. Su quello delle auto la BYD sta prendendo tutto il mercato. Dopo quello cinese, quello europeo.

Ora sembra che Musk sia molto attento alle commesse sullo spazio, e cerchi di arrivare primo nell’industria robotica. Sia quella umanoide, vedi Optimus, che quella della guida autonoma, dove i vari esperimenti di Google e gli altri sono piuttosto altalenanti. (P.T.)

About Author / La Redazione