Rinnovabili • Caldo estremo negli Usa, Chicago e New York pronte al peggio Rinnovabili • Caldo estremo negli Usa, Chicago e New York pronte al peggio

Bolla di calore negli Usa, caldo record a New York e Washington

A New York da domenica a martedì le temperature potrebbero raggiungere i 37 gradi, battendo i record giornalieri, e a Washington, DC si potranno toccare i 38 gradi, andando anche qui oltre i record giornalieri.

Caldo estremo negli Usa, Chicago e New York pronte al peggio
immagine creata con IA

di Erminia Voccia

Caldo estremo negli Usa previsto per i prossimi giorni. Una bolla di calore interesserà le Grandi Pianure a partire da venerdì 27 giugno e potrebbe estendersi a gran parte del Paese nei giorni seguenti portando a temperature record e pericoli per la salute.

Il caldo estremo negli Usa, colpite molte città

A partire da domenica e fino almeno a giovedì della settimana prossima decine di milioni di persone dal Midwest alla costa orientale dovranno fare i conti con il massimo rischio di caldo in base alla scala di pericolo del National Weather Service, il servizio meteorologico nazionale statunitense. Nel Midwest, compresa Chicago, le temperature potrebbero superare i 40 gradi. Verso l’inizio della prossima settimana la coltre di calore dovrebbe spostarsi alla valle dell’Ohio e a gran parte della costa orientale.

La bolla di calore è un fenomeno meteorologico estremo causato da un’area di alta pressione che imprigiona l’aria calda vicino alla superficie terrestre e le impedisce di disperdersi. Un caldo così prolungato è considerato raro e, a detta dei meteorologi, i pericoli per la salute aumenteranno anche perché non ci sarà possibilità di refrigerio neanche durante la notte. Il National Weather Service prevede un aumento di accessi al pronto soccorso per problemi legati al caldo violento in particolare nei giorni classificati a rischio “grave” ed “estremo”.

Il picco del caldo raggiungerà il Nordest e il Medio Atlantico a inizio settimana prossima. A New York da domenica a martedì le temperature potrebbero raggiungere i 37 gradi, battendo i record giornalieri, e a Washington, DC nelle stesse giornate si potranno toccare i 38 gradi, andando anche qui oltre i record giornalieri. A Boston si prevedono temperature intorno ai 32 gradi lunedì e 34 gradi martedì, sfiorando i record stabiliti a metà degli anni Novanta.

Già venerdì scorso diverse città del Colorado, Nebraska e Kansas erano in allerta caldo. A Denver, in Colorado, la temperatura dovrebbe arrivare a 38 gradi. La bolla di calore colpirà in particolare le città vicine al confine tra Nebraska e Kansas, sempre secondo il National Weather Service.

Chicago e New York corrono ai ripari

Chicago si sta preparando al peggio offrendo la possibilità di ripararsi dalla calura in centri dedicati, come ha affermato il sindaco Mayor Brandon Johnson la settimana scorsa. Un’attenzione particolare sarà data ai senzatetto che verranno incoraggiati a recarsi nei centri. “Chicago conosce meglio di qualsiasi altra città negli Stati Uniti i pericoli del meteo estremo e in particolare del caldo estremo“, ha aggiunto il sindaco riferendosi all’imminente 30esimo anniversario di un’ondata di calore responsabile di aver ucciso 739 persone nell’arco di 5 giorni. Anche a New York saranno attivi centri dove sarà possibile trovare refrigerio, le autorità cittadine si occuperanno anche di proteggere le fasce più a rischio della popolazione.

Leggi anche: Caldo estremo costringe a ridurre peso degli aerei: a rischio aeroporti di Ciampino e Pantelleria

Rinnovabili •

About Author / Erminia Voccia

Giornalista appassionata e osservatrice delle dinamiche globali. Prima di approdare a Rinnovabili ha lavorato per i telegiornali e ha scritto per diversi quotidiani nazionali di temi legati all’ambiente e agli esteri, con uno sguardo particolare verso l’Asia. Si interessa di clima, politiche climatiche e geopolitica. Ha studiato il giapponese, ama la pizza ed è mamma di Lavinia.