Rinnovabili • Emissioni di gas serra, Usa pronti a cancellare i limiti alle centrali Rinnovabili • Emissioni di gas serra, Usa pronti a cancellare i limiti alle centrali

L’EPA pronta a cancellare i limiti alle emissioni di gas serra delle centrali elettriche

Era stata proprio l'EPA, ancora durante il mandato di Biden, a sostenere che nel 2022 il settore elettrico fosse la seconda più importante fonte di emissioni di gas serra appena dopo i trasporti.

Emissioni di gas serra, Usa pronti a cancellare i limiti alle centrali
immagine creata con IA

di Erminia Voccia

L’Agenzia federale per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) sarebbe sul punto di eliminare tutti i limiti alle emissioni di gas serra delle centrali elettriche a carbone e a gas. A riferirlo è il New York Times sulla base di un documento elaborato dall’agenzia e ancora in fase preparatoria.

La proposta si inserisce perfettamente nel piano dell’Amministrazione Trump di deregolamentare il settore energetico e distruggere le ambizioni statunitensi di contenimento del cambiamento climatico. L’EPA punta infatti a cancellare tutti gli standard di riferimento per le emissioni delle centrali elettriche alimentate da fonti fossili.

 Leggi anche: I gas serra “non danneggiano la salute”: Trump smonta le leggi su clima e ambiente

EPA: “limiti alle emissioni di gas serra inutili alla salute pubblica”

L’agenzia ritiene che il diossido di carbonio e gli altri gas serra rilasciati dalla centrali elettriche alimentate con fonti fossili non contribuiscano in maniera significativa all’inquinamento e al surriscaldamento globale perché il loro contributo sarebbe minimo nel quadro totale delle emissioni globali. Inoltre, ancora secondo l’agenzia, eliminare queste emissioni non avrebbe alcun effetto positivo e rilevante sulla salute pubblica e sul welfare.

L’EPA smentisce se stessa e la scienza

Eppure, era stata proprio l’EPA, ancora durante il mandato di Biden, a sostenere che nel 2022 il settore elettrico fosse la seconda più importante fonte di emissioni di gas serra appena dopo i trasporti. In base ai dati EPA, nel 2022 il settore elettrico avrebbe contribuito al 25% delle emissioni di gas serra e i trasporti al 28%.

Appena un anno fa, l’Amministrazione Biden aveva annunciato regole più severe per le centrali già esistenti alimentate a carbone e per quelle a gas ancora da costruire. L’EPA, in quell’occasione, aveva spiegato che le norme avrebbero risparmiato agli Stati Uniti più di 1200 morti premature, 870 visite ospedaliere, 1900 casi di asma, 48mila assenze da scuola e 57mila giornate di lavoro perse entro soltanto il 2035. Gli Stati Uniti sono secondi solo alla Cina quanto a emissioni inquinanti derivanti dal settore elettrico.

Il piano dovrebbe essere concretizzato entro dicembre 2025, accelerando non poco i tempi normali della burocrazia federale. La proposta molto probabilmente verrà contestata. Tuttavia, se dovesse andare in porto, priverebbe gli Stati Uniti di uno strumento vitale per contenere le emissioni inquinanti e faciliterebbe la cancellazione di altre norme utili a contrastare il cambiamento climatico.

About Author / La Redazione