Un dossier dell’Ieefa calcola in oltre 200 gli attori finanziari globali con exit policy sul carbone. Erano diventati 100 in 6 anni, tra 2013 e 2019. L’Europa guida la classifica anche per qualità delle politiche, ma è l’Asia il continente dove il numero di istituzioni che dice stop al carbone è aumentato di più in proporzione
Alla Corte europea di Giustizia approdano due cause contro l’esecutivo europeo per aver inserito gas e nucleare nella lista degli investimenti sostenibili. Le ong che sfidano la Commissione: “etichettare il gas fossile come 'sostenibile' è tanto assurdo quanto illegale”.
La nuova sede di Milano del Gruppo assicurativo-finanziario, in linea con i valori del Piano Industriale INSIEME 2025, diventa uno spazio fisico aperto al territorio e di confronto con aziende e stakeholder. 2.000 mq coperti in classe energetica A1, a cui si aggiungono circa 600 mq scoperti e 120 mq di aree verdi: una vera e propria vetrina per esporre, raccontare e incontrare il migliore Made in Italy
Bruxelles rilascia la bozza di atto delegato con cui introduce i criteri per considerare sostenibili gli investimenti in aerei e navi. T&E: troppe scappatoie, allunga la vita ai combustibili fossili
Sostegno alle esportazioni, garanzia ai finanziamenti e supporto a liquidità e investimenti green per oltre 54 miliardi di euro. Così nel 2022 il Gruppo SACE ha rafforzato il proprio impegno verso la crescita sostenibile delle imprese italiane e del Sistema Paese
Dopo il calo più netto nel 2020, nel vecchio continente i sussidi alle fonti fossili sono tornati a crescere. Anche come risposta alla guerra in Ucraina. Il primo problema da affrontare per cambiare rotta è adottare una definizione ufficiale di “sussidi fossili”. E includere anche quelli impliciti, cioè le esternalità negative dell’uso di carbone, gas e petrolio per cui gli inquinatori non pagano
L’organizzazione ONU su commercio e sviluppo ha mostrato che la crisi del commercio globale ha le sue significative eccezioni: i beni ecologici, quelle merci cioè prodotte in meccanismi già influenzati dalla transizione energetica
Fare la spesa in maniera sostenibile per l'ambiente è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Ogni volta che facciamo la spesa, possiamo fare scelte che influenzano l'ambiente in modo positivo o negativo. In questo articolo scopriremo alcuni dei modi in cui possiamo fare la spesa in modo sostenibile per l'ambiente
La CSR di un'azienda corrisponde all'impegno sociale che la PMI assume nei confronti della società, intesa sia come impatto ambientale che verso la comunità.