Il mercato delle auto elettriche è sempre più dinamico, aumenta la scelta tra modelli e nuovi brand

La classifica delle e-car vendute in Italia
Le immatricolazioni di auto elettriche a giugno 2025 hanno subito una flessione, attestandosi a 7.953 unità. Si tratta di un calo significativo del 40,7% rispetto alle 13.417 unità vendute a giugno 2024, come abbiamo già detto in questo articolo.
La quota di mercato delle BEV è scesa al 6,0% dal precedente 8,3% dello stesso mese dell’anno precedente, secondo i dati del Ministero dei Trasporti, elaborati da UNRAE. Ma a giugno 2024 c’era l’avvio degli incentivi per le BEV ed il “click day”.
Nonostante le flessioni congiunturali del mese di giugno 2025, si registra comunque la crescita della quota di mercato delle BEV nel primo semestre 2025 a dimostrazione di un progressivo interesse verso la mobilità elettrica. Sarà cruciale osservare come gli incentivi e le politiche di supporto influenzeranno le vendite nei prossimi mesi per garantire una transizione energetica più robusta nel settore automobilistico.
Auto elettriche più vendute nel 1° semestre 2025
Ecco la classifica dei 10 modelli BEV più venduti nel primo semestre 2025, che va da gennaio a giugno 2025:
- TESLA MODEL 3: Con 3.396 unità vendute, la Tesla Model 3 si conferma leader del mercato nel semestre, nonostante un calo rispetto alle 5.344 unità del 2024.
- TESLA MODEL Y: Segue da vicino la Model Y, con 3.055 immatricolazioni. Anche per questo modello si osserva una diminuzione rispetto alle 4.659 unità del primo semestre 2024.
- CITROEN C3: Un vero e proprio balzo per la Citroen C3, che conquista il terzo posto con 2.874 unità vendute. Un risultato notevole se paragonato alle sole 7 unità immatricolate nello stesso periodo del 2024, quando era appena uscita.
- DACIA SPRING: La Dacia Spring mantiene una solida performance con 2.675 unità, mostrando un incremento rispetto alle 1.190 del 2024, confermando il suo appeal nel segmento delle elettriche più accessibili.
- JEEP AVENGER: Il SUV elettrico di Jeep si posiziona al quinto posto con 1.653 unità, mantenendo un volume di vendite stabile rispetto alle 1.705 del 2024.
- BMW IX1: La BMW iX1 continua a riscuotere successo, con 1.538 unità vendute, in crescita rispetto alle 1.285 unità del 2024.
- LEAPMOTOR T03: Un nuovo e significativo ingresso nella top 10 è la Leapmotor T03, che registra 1.247 unità vendute. Questo modello non aveva immatricolazioni nel primo semestre del 2024, evidenziando una novità di rilievo nel mercato.
- RENAULT 5: Anche la Renault 5 piace con 1.231 unità, entra nella top 10 semestrale, anche se non riesce a decollare nel mercato.
- FIAT 500: L’iconica Fiat 500 elettrica continua ad essere tra le piccole BEV preferite dagli italiani. Infatti ha venduto 1.039 unità, un dato in calo rispetto alle 1.450 unità del 2024.
- AUDI Q4: Chiude la top 10 l’Audi Q4, con 999 unità immatricolate, in diminuzione rispetto alle 1.206 dello stesso periodo dell’anno precedente.
Analizzando il periodo gennaio-giugno 2025, il panorama si presenta più positivo del singolo mese di giugno. Infatti le auto elettriche hanno raggiunto un totale di 44.844 immatricolazioni, registrando una crescita rispetto alle 35.083 unità vendute nello stesso periodo del 2024.
La quota di mercato delle BEV nel primo semestre è salita al 5,2%, superando il 3,9% del primo semestre 2024. Nel complesso, il primo semestre 2025 ha visto una crescita del mercato delle BEV, sostenuta in parte dall’arrivo di nuovi modelli e dalla stabilizzazione di quelli già presenti, sebbene i leader storici abbiano registrato un lieve calo nelle vendite rispetto all’anno precedente.
Top Ten elettriche giugno 2025
Ed ora invece diamo uno sguardo alle BEV più vendute nel solo mese di giugno 2025.
- TESLA MODEL Y: Nonostante un’importante diminuzione delle vendite rispetto all’anno precedente, la Tesla Model Y si è posizionata al primo posto con 902 unità immatricolate, rispetto alle 1.699 di giugno 2024. La Model Y continua a essere un punto di riferimento per il segmento dei SUV elettrici.
- TESLA MODEL 3: Al secondo posto troviamo la Tesla Model 3, con 793 unità. Anche per questo modello si registra un calo significativo rispetto alle 3.282 unità di giugno 2024, evidenziando una contrazione nelle vendite dei modelli di punta del marchio.
- BMW iX1: La BMW iX1 si conferma un modello di punta per la casa tedesca con 320 unità vendute, registrando una leggera flessione rispetto alle 351 di giugno 2024, ma mantenendo una presenza costante tra le prime posizioni.
- CITROEN C3: Un risultato eccezionale per la francese Citroen C3, che balza al quarto posto con 299 unità.
- LEAPMOTOR T03: Tra le novità di maggior spicco, la piccola elettrica cinese Leapmotor T03 entra prepotentemente in classifica con 267 unità vendute. Uscita da pochissimi mesi fa il suo ingresso tra i nuovi attori nel panorama delle elettriche.
- MERCEDES EQA: La Mercedes EQA ha registrato 203 unità, mantenendo un livello di vendite in linea con le 208 di giugno 2024.
- FORD PUMA: Un altro nuovo ingresso nella top 10 è la Ford Puma elettrica, con 189 unità vendute a giugno 2025.
- DACIA SPRING: La Dacia Spring resta sempre un modello elettrico molto popolare, che piace per la sua accessibilità economica. Infatti ha venduto 188 unità, mostrando un calo rispetto alle 878 di giugno 2024.
- VOLVO EX30: La Volvo EX30 si posiziona al nono posto con 179 unità, in calo rispetto alle 498 di giugno 2024.
- BYD DOLPHIN SURF: Chiude la top 10 la BYD Dolphin Surf con 172 unità, fresca di commercializzazione, ma già piace al mercato.
Le altre vetture elettriche hanno totalizzato 4.441 unità, un dato inferiore rispetto alle 6.500 di giugno 2024, riflettendo il trend generale di contrazione delle vendite.